Violenza sui treni, arrivano le bodycam per i controllori. Arletti: “Vittoria di Fratelli d’Italia”
Nota stampa di Fratelli d'Italia:
"Dopo le sollecitazioni portate avanti da Fratelli d’Italia negli ultimi mesi, in particolare con l’interpellanza di Annalisa Arletti, consigliera regionale e presidente della Commissione Bilancio, Affari generali ed istituzionali, la Regione ha finalmente fatto un primo passo per cercare di contenere il fenomeno dilagante degli intemperanti, o disturbatori, che generano quotidianamente ritardi sui treni regionali e rendono il servizio poco sicuro per tutti gli utenti e i lavoratori.
“I 153 casi che si sono verificati nel 2024, di cui ben 26 sulla Casalecchio-Vignola, sono intollerabili, sia perché sono espressione di violenza e la violenza è da combattere in ogni sua forma, sia perché i disagi causati sono tanti, a partire dai ritardi minimi di 20 o 30 minuti e al blocco della circolazione, fino alle ripercussioni fisiche e psicologiche dei lavoratori e dei viaggiatori”, ha spiegato Annalisa Arletti.“A seguito dell’interpellanza proposta in Assemblea Legislativa, l’Assessore Priolo ha confermato di aver attivato un nuovo strumento per combattere e prevenire le violenze di ogni genere a bordo dei treni Tper. Si tratta di bodycam sperimentali che saranno indossate dal personale ferroviario nell’ottica di funzionare come deterrenti per ogni malintenzionato. Si tratta di una vittoria per Fratelli d’Italia che da sempre mette la sicurezza dei cittadini tra le priorità, tanto che abbiamo richiesto anche la piena applicazione del decreto Caivano, approvato dal Governo Meloni, che amplia i reati imputabili ai minori”, ha concluso Arletti.
LEGGI ANCHE:
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.