Vetrine vandalizzate a Mirandola, Golinelli (Lega): “Vergognoso sciacallaggio della sinistra”
MIRANDOLA - Guglielmo Golinelli, consigliere comunale della Lega a Mirandola, interviene in merito agli atti vandalici avvenuti nella notte tra domenica e lunedì, quando diverse vetrine dei negozi del centro storico sono state prese a sassate e danneggiate:
"Solidarietà agli esercenti colpiti Alcuni esercizi commerciali sono stati vittime di un atto vergognoso: la distruzione delle vetrine da parte di ignoti. La mia vicinanza e solidarietà vanno agli esercenti colpiti, costretti a subire danni e disagi a causa di questo gesto vile. Vergognoso è anche lo sciacallaggio della sinistra, che riappare alla ricerca di visibilità, per proporre soluzioni mai attuate in 20 anni e per attaccare l’Amministrazione comunale, dimostrando totale ignoranza in materia di sicurezza. Noi, a differenza loro, non ci siamo mai nascosti dietro al termine “percezione”, ma abbiamo lavorato concretamente per rispondere alle richieste di sicurezza dei cittadini. Abbiamo investito in sistemi antintrusione per i privati, in più personale e in videosorveglianza, strumenti che molto probabilmente ci permetteranno di individuare il responsabile di questo atto criminale.
Leggo poi sproloqui sui servizi notturni della Polizia Locale, che non sono mai esistiti, tantomeno in Unione. Esistono i servizi serali, che ai tempi dell’Unione erano due alla settimana per sette comuni, mentre oggi sono quasi tre alla settimana per il solo Comune di Mirandola (106 nel 2024). Questi sono i fatti. Infine, non ho dubbi su un altro aspetto: il responsabile sarà probabilmente una delle risorse tanto amate dalla sinistra. E qui voglio fare anche una critica al mio governo: sulla certezza della pena servono interventi molto più decisi. Chi delinque deve pagare sempre. Questo è l’unico vero deterrente alla criminalità".
- Vetrine vandalizzate a Mirandola, Siena: “Episodi gravi vanno affrontati con più competenza”
- Vetrine vandalizzate a Mirandola, Tirabassi e Covino (FI): “Chiediamo massima severità”
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni