Venerdì 28 marzo, Giordano Bindi presenta il suo libro sugli abusi sessuali e violenze nella Bassa modenese negli anni Novanta
FINALE EMILIA - Continuano le presentazioni del libro "L'infanzia violata", di Giordano Bindi sugli abusi sessuali e violenze nella Bassa modenese negli anni Novanta, recentemente pubblicato dall’editore Albatros il Filo.
Venerdì 28 marzo alle 18, Bindi sarà ospite del Progetto Medusa, un' associazione che si occupa di problematiche legate alla violenza su donne e bambini.
Le professioniste di Progetto Medusa, psicoterapeute e avvocate, sono costantemente impegnate nella battaglia per sostenere i diritti dei bambini e delle donne oggetto di violenza istituzionale.
Durante l’evento, Bindi esporrà i contenuti del libro, in particolare nell’evidenziare il lavoro dei periti e dei giudici all’epoca dei fatti che portò a sostenere, convintamente, la credibilità dei bambini non solo per quanto riguardava gli abusi sessuali intrafamiliari ma anche per gli abusi rituali.
Come spiega Bindi, "le notizie contenute nel libro sono tratte esclusivamente dagli atti processuali, pertanto il racconto che esce fuori dalla lettura è assolutamente inopinabile".
L’evento sarà in diretta Facebook sulla pagina dell’associazione Progetto Medusa venerdì 28 marzo alle ore 18.
IL LIBRO L'INFANZIA VIOLATA
Nella Bassa Modenese degli anni Novanta sedici bambini furono oggetto di abusi sessuali e violenze all’interno delle proprie famiglie naturali.
Attraverso le testimonianze e gli atti ufficiali dei processi, Giordano Bindi, padre adottivo di una delle giovani vittime, vuol fare luce su questa storia oggetto nel tempo di rappresentazioni mediatiche distorte.
Il libro riporta nel dettaglio gli avvenimenti raccontati da questi bambini e bambine, nonché dai loro genitori affidatari, psicologi, assistenti sociali e insegnanti.
Tutte le testimonianze, rigorosamente virgolettate, sono il risultato dello studio degli atti ufficiali delle indagini e dei processi; le poche pagine a ispirazione libera sono invece frutto dell’esperienza diretta dell’autore. Anche le parti descrittive rispecchiano in maniera integrale e puntuale il contenuto degli atti giudiziari.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.