“Una biblioteca per Giulia”, in memoria della Cecchettin a Mirandola si aprono i libri
Mirandola non dimentica e dopo il caloroso abbraccio riservato al suo papà , adesso Amemì a Mirandola, e con essa altre 60 librerie per ragazze e ragazze della rete nazionale Clelio Librerie hanno dato vita a un importante progetto di formazione e sensibilizzazione, in collaborazione con la Fondazione Giulia Cecchettin che, in memoria della studentessa uccisa dal suo fidanzato, si occupa di progetti per prevenire e contrastare la violenza di genere.
L'iniziativa si svolgerà a livello nazionale tra l'8 e il 31 marzo, coincidente con la celebrazione della Giornata Internazionale della Donna.
A Mirandola durante tutto questo periodo, fino a fine mese, si posso acquistare i libri della biografia, specificamente curata da Andersen per il progetto. e che saranno donati alla biblioteca della fondazione Giulia Cecchetin.
L'iniziativa si svolgerà a livello nazionale tra l'8 e il 31 marzo, coincidente con la celebrazione della Giornata Internazionale della Donna.
A Mirandola durante tutto questo periodo, fino a fine mese, si posso acquistare i libri della biografia, specificamente curata da Andersen per il progetto. e che saranno donati alla biblioteca della fondazione Giulia Cecchetin.
Tra gli eventi in programma, il prossimo il 15 marzo, la Libreria Amemì ospiterà un pomeriggio di letture animate per bambini dai 18 mesi ai 6 anni, suddivisi in gruppi. Durante questo evento, saranno letti proprio alcuni dei libri che possono essere scelti e fatti arrivare in dono.
Questo progetto, infatti, ha come obiettivo principale quello di raccogliere e donare una biblioteca di libri per bambini e ragazzi alla Fondazione Giulia Cecchettin, focalizzandosi su temi fondamentali quali la gentilezza, la cura, il rispetto per l'altro e la violenza di genere. Tali libri saranno utilizzati dalla Fondazione per le sue attività e eventi nelle scuole, sottolineando l'importanza della formazione e della sensibilizzazione su questi temi fin dalla giovane età.
L'iniziativa ha il patrocinio del Comune di Mirandola.
LEGGI ANCHE
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni