Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
13 Maggio 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

TCL: innovazione a 360 gradi per una mobilità sostenibile e connessa

(Adnkronos) - TCL, azienda pioniera nella produzione di display per smartphone, tablet e dispositivi connessi ricchi di funzionalità, ha rinnovato il proprio impegno per l'innovazione incentrata sull'utente presentando una gamma completa di nuovi prodotti al MWC 2025. Tra le novità spiccano l'ampliamento della Serie 60 di TCL e le specifiche dettagliate del TCL NXTPAPER 11 Plus, presentato in anteprima al CES, oltre all'introduzione di soluzioni avanzate di connettività 5G, realtà aumentata e proiettori. Integrando la tecnologia all'avanguardia con la sostenibilità, TCL continua a ridefinire l'interazione e la connessione con gli utenti, cercando di offrire un'esperienza digitale integrata e semplice che ispiri la grandezza e risponda alle aspettative in continua evoluzione dei consumatori. Come ha affermato Lite Huang, Country Manager di TCL: "Entro il 2025, la nostra visione è quella di una mobilità a 360 gradi." Questo approccio olistico si riflette non solo nell'ampia gamma di prodotti presentati, ma anche nell'impegno dell'azienda verso la sostenibilità. La Serie TCL 60 è stata progettata per soddisfare le esigenze degli utenti moderni con differenti stili di vita e preferenze, concentrando le soluzioni su comfort visivo, connettività e produttività. Dopo il lancio al CES 2025 del TCL 60 XE NXTPAPER 5G, destinato al mercato nordamericano, la Serie si arricchisce di ben sei nuovi smartphone, tra cui il TCL 60 SE NXTPAPER 5G e il TCL 60 NXTPAPER. Questi modelli sono dotati dell'innovativa tecnologia NXTPAPER. Huang ha spiegato che la tecnologia NXTPAPER, giunta alla quarta generazione, "protegge gli occhi grazie alle sue proprietà antiriflesso e alla riduzione della luce blu, garantendo al contempo un rendimento migliore." Questo dimostra l'attenzione di TCL verso il comfort e il benessere degli utenti. Il TCL 60 SE NXTPAPER 5G è stato progettato per trasformare l'esperienza di lettura in mobilità e include funzionalità come gli strumenti AI per la produttività e la creazione di contenuti. Inoltre, il TCL 60R 5G e il TCL 60 5G, così come il TCL 60 SE e il TCL 605, sono progettati per supportare le differenti esigenze degli utenti con funzionalità, alte prestazioni e una lunga durata della batteria. Questi modelli dimostrano la passione di TCL verso l’innovazione e la progettazione di dispositivi di alta qualità e durata che soddisfano le diverse preferenze dei consumatori. Lite Huang ha sottolineato l'importanza di questo cambiamento: "Il nostro impegno a rispettare le normative europee sull'eco-design, che entreranno in vigore a fine giugno 2025." Ha aggiunto che "tutti i prodotti TCL che entreranno nel mercato europeo dovranno rispettare rigorosi standard di sostenibilità", evidenziando come l'azienda stia anticipando le richieste del mercato e dei legislatori. "I consumatori", ha proseguito Huang, "noteranno questo aspetto dall'etichetta energetica, che darà informazioni per esempio su: resistenza meccanica, cicli di carica della batteria, durata della batteria, riparabilità ed efficienza energetica". Tra i prodotti più innovativi presentati da TCL, spicca il NXTPAPER 11 Plus, che segna il suo ingresso nel mercato dei tablet potenziati dall’Intelligenza Artificiale. Dotato della tecnologia all'avanguardia NXTPAPER 4.0 di TCL e dell'aggiornamento di NXTPAPER Key, il tablet è progettato per trasformare il modo in cui gli utenti interagiscono con i contenuti digitali. L'NXTPAPER 11 Plus introduce le avanzate modalità Smart Eye Comfort e Personalized Eye Comfort, progettate per ottimizzare il comfort visivo e ridurre l'affaticamento degli occhi grazie a impostazioni di visualizzazione innovative che si adattano a vari scenari e preferenze di visione individuali. Questo tablet non solo migliora la nitidezza e i colori, ma personalizza anche l'esperienza visiva, rendendo più confortevole l'interazione. Come ha ricordato Huang, "i tablet sono un altro pilastro della nostra strategia, e anche qui il display gioca un ruolo centrale, data la nostra esperienza nella produzione di televisori e display di alta qualità." TCL NXTPAPER 11 Plus migliora l'interattività dell'utente con opzioni di input avanzate e il dispositivo supporta l'input tramite stilo direttamente in qualsiasi campo di testo, offrendo un'esperienza di scrittura più intuitiva e naturale. Questa funzione consente l'inserimento diretto della scrittura a mano libera in qualsiasi campo compilabile, come le caselle di ricerca e le chat, offrendo un'alternativa comoda ed efficiente per passare dall'inserimento con lo stilo alla digitazione con la tastiera. Oltre a queste funzioni, TCL NXTPAPER 11 Plus è dotato di strumenti di produttività basati sull’Intelligenza Artificiale che migliorano la comunicazione e la creazione di contenuti. Progettato per un uso sia professionale, sia personale, il TCL NXTPAPER 11 Plus combina prestazioni elevate con un design elegante. È dotato di un display da 11,5 pollici 2,2 K ad alta risoluzione abbinato a una frequenza di aggiornamento superveloce di 120 Hz per una visione cristallina e fluida, il tutto in un telaio portatile e leggero di appena 490 g. Questa combinazione di tecnologia avanzata e design incentrato sull'utente stabilisce un nuovo standard per i tablet moderni, ridefinendo le aspettative nel panorama digitale. TCL continua a guidare i progressi della tecnologia broadband 5G sfruttando la tecnologia 5G RedCap e le soluzioni pionieristiche basate sull'AI: ecco, infatti, i nuovi dongle USB TCL LINKPORT IK511 5G RedCap e il router CPE TCL LINKHUB HH516 5G AI. LINKPORT IK511, l'unico dispositivo 5G RedCap disponibile in commercio in Nord America, è all'avanguardia nello standard 5G NR RedCap R17. L'IK511 offre velocità fino a 220 Mbps, pesa solo 28,7g, offre una connessione plug-and-play ed è compatibile con tutti i sistemi operativi, ideale per applicazioni sia consumer, sia industriali M2M. Inoltre, incorpora funzionalità all'avanguardia come lo slicing della rete 5G e la comunicazione ultra affidabile a bassa latenza (URLLC), che lo rendono un attore fondamentale nella connettività 5G a costi contenuti e adatto ad applicazioni critiche come la gestione delle emergenze, l'AR industriale e altro ancora. TCL LINKHUB 5G HH516 combina un hardware avanzato e tecnologia AI per ottimizzare in modo significativo le prestazioni della rete. L'HH516 è dotato di AI QoS end-to-end, che aumenta il throughput delle applicazioni critiche di oltre il 20% e riduce la latenza, in scenari a bassa latenza, di oltre il 10%. L'innovativa modalità AI ECO regola in modo intelligente le impostazioni di alimentazione in base ai modelli di utilizzo, riducendo il consumo energetico di oltre il 10% rispetto alla modalità ECO standard. TCL ha in programma di espandere queste innovazioni AI a una più ampia gamma di prodotti, con l'obiettivo di costruire un solido portafoglio di soluzioni broadband intelligenti. Il CPE Wi-Fi 7 Entry 5G, il TCL LINKHUB HH516L, il cui lancio è previsto per la seconda metà del 2025, introdurrà quindi le funzionalità AI anche nei CPE 5G entry-level. Inoltre, anche la serie di gateway domestici in fibra incorporerà in futuro i vantaggi dati dall’Intelligenza Artificiale, formando una suite completa di soluzioni a banda larga potenziate dall’AI. Ciò consentirà all’Intelligenza Artificiale di avvantaggiare un maggior numero di persone e luoghi, ispirando connessioni più intelligenti. Continuando con i progressi tecnologici, TCL RayNeo ha presentato l'ultima novità in fatto di realtà aumentata con l'introduzione degli occhiali AR RayNeo Air 3s. Questi occhiali sono dotati di una tecnologia di visualizzazione avanzata e di funzioni per la salvaguardia degli occhi e si distinguono per il primo design al mondo a doppia camera acustica contrapposta, stabilendo un nuovo standard per le esperienze AR portatili. Inoltre, RayNeo ha presentato due dispositivi di punta: X3 Pro, dotato del motore luminoso più piccolo al mondo per un design leggero e potenziato dall’Intelligenza Artificiale, e V3, con un sensore Sony da 12 MP abbinato a un assistente AI in tempo reale. Queste innovazioni offrono agli utenti una chiarezza senza precedenti e un'interazione perfetta. L'introduzione del PlayCube segna un'altra significativa innovazione da parte di TCL, che unisce praticità e tecnologia avanzata in un nuovo modello di proiettore. L'esclusivo design Magic Cube migliora la portabilità e la funzionalità, consentendo una facile regolazione degli angoli di visione e integrandosi perfettamente con qualsiasi arredamento. Il TCL PlayCube è dotato di una batteria integrata da 2,5 ore, ideale per l'intrattenimento sia in interni, sia in esterni, offrendo una flessibilità senza precedenti. È dotato di calibrazione in tempo reale per la regolazione della messa a fuoco e la correzione della distorsione trapezoidale, garantendo un'impostazione semplice e un funzionamento intuitivo. Grazie all'utilizzo di Google TV e alle certificazioni di Google, Netflix e Prime Video, il PlayCube consente di accedere a numerosi contenuti in streaming con un'esperienza visiva superiore. Questa integrazione di funzioni avanzate rappresenta un importante passo avanti nel rendere la tecnologia avanzata accessibile anche nell’utilizzo quotidiano. Huang ha descritto i nuovi proiettori portatili come un esempio di "intrattenimento in movimento", sottolineando che il modello più compatto, in arrivo a breve, offrirà "prestazioni incredibili in dimensioni ridotte." ---tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
SulPanaro Expo

RESTO D'ITALIA E MONDO

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    I dati
    Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
    Visite guidate sold out e interesse crescente per l’Aceto Balsamico Tradizionale, all’insegna del turismo internazionale
    Per i più piccoli
    Soffoca ingoiando un pistacchio, bambino di 18 mesi di Carpi salvato in videochiamata col 118
    Grazie alla manovra di disostruzione pediatrica spiegata ai genitori on line, il pistacchio si è spostato in un bronco permettendo al bambino di riprendere a respirare
    Volontariato
    Per realtà locali e associazioni, aperto il bando della Coop "Più vicini"
    L'anno scorso a beneficiarne sono stati quasi 700 progetti, proposti in collaborazione con altrettante realtà locali, che hanno ricevuto complessivamente 250 mila euro.

    Curiosità

    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Curiosità
    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Per lui pubblici ringraziamenti durante la cerimonia di riapertura di sabato mattina
    A  90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    La storia
    A 90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    Dopo la triennale in Filosofia e una magistrale in Storia, oggi discuterà la sua tesi per diventare dottore magistrale in Filosofia: è su Giordano Bruno, filosofo del Cinquecento messo al rogo dalla Chiesa
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    Curiosità
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    L'artista di Limidi di Soliera presente in occasione della presentazione della mostra “Genti di Ancón”
    Il frittella-gate scuote San Felice
    Il caso
    Il frittella-gate scuote San Felice
    A gettare il sasso, anzi, la frittella nello stagno è stata la locale Pro Loco, che ha diramato sui social una "COMUNICAZIONE UFFICIALE" riguardo le frittelle di raccolta fondi dei ciclisti
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Per i più piccoli
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Sul podio anche Leonardo (46) e Lorenzo (43) tra i maschi, e Sofia (26) e Matilde (24) tra le femmine
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Curiosità
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Snoopy negli anni è stato vestito anche da stilisti famosi.
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Il punto
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Previsti anche dei premi per chi arriva prima o per chi - largo alla fantasia - si mette in posa per la foto migliore: gift card da spendere nei negozi della galleria commerciale
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Per i più piccoli
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Durante il viaggio sui mezzi d’emergenza, soprattutto nei casi non urgenti, i piccoli pazienti possono sperimentare livelli elevati di ansia dovuti all’incertezza della situazione e all’ambiente estraneo
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    La storia
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    ”E fino a quando ci sarà qualcuno che avrà occhi per vedere il bene e gettare reti di fraternità, ci sarà speranza”, è il messaggio inviato ai pellegrini della Bassa dal vescovo di Modena

    chiudi