San Possidonio, Camposanto, San Prospero, Novi, Medolla e Carpi premiati per la raccolta differenziata
CAMPOSANTO, SAN POSSIDONIO, SAN PROSPERO, NOVI, MEDOLLA, CARPI - Si è tenuta nei giorni scorsi a Forlì la XVII Edizione di Ecoforum – Comuni Ricicloni dell’Emilia-Romagna, evento organizzato da Legambiente per premiare le amministrazioni comunali più virtuose nell’ambito della gestione dei rifiuti.
Per il territorio gestito da AIMAG sono numerosi i Comuni che sono stati premiati: per quanto riguarda i territori sotto i 5000 abitanti spiccano in testa alla classifica i Comuni di San Possidonio e Camposanto sia per la minore quantità di rifiuto indifferenziato prodotto che per la migliore percentuale di raccolta differenziata.
Per i territori fra i 5000 e i 25000 abitanti emergono ai vertici della classifica i Comuni di San Prospero, Novi di Modena e Medolla sia per la minore quantità di rifiuto indifferenziato prodotto che per la migliore percentuale di raccolta differenziata.
Per i territori oltre i 25000 abitanti, spicca in testa alla classifica il Comune di Carpi sia per la minore quantità di rifiuto urbano prodotto sia per la minore quantità di rifiuto indifferenziato prodotto.
“I risultati ottenuti dai territori in cui opera AIMAG si confermano, anche per questa edizione, un’eccellenza nel territorio emiliano-romagnolo per tutti gli indicatori considerati.
“Aldilà dei singoli Comuni, che comunque è importante vengano riconosciuti fra i migliori e premiati – afferma Aram Iobstraibizer, Dirigente AIMAG Raccolta Rifiuti – la continuità degli ottimi risultati che ottiene il territorio si fonda sul modello condiviso fra gestore ed amministrazioni in tutto il nostro bacino, centrato sulla responsabilizzazione dei comportamenti. Ai cittadini viene chiesto uno sforzo importante nella differenziazione dei rifiuti ma la filiera che siamo riusciti a costruire in termini di riciclo effettivo di materia e di economia circolare premia questo impegno e motiva le persone stesse a comportamenti sempre più coerenti con questi valori”.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.