Robot chirurgico per l’ospedale di Mirandola, a San Felice raccolti più di 8 mila euro
Robot per l'ospedale di Mirandola, a San Felice raccolti più di 8 mila euro grazie al pranzo organizzato domenica dalla Pro Loco cittadino. In questo modo, è stata raggiunta adesso la soglia di 147 mila euro necessaria per acquistare l'importante macchinario, la cui raccolta fondi era iniziata nel novembre scorso.
Da allora, diverse associazioni e realtà del territorio, da Medolla a Mirandola passando per San Felice, si sono unite alle aziende e ai privati. Il robot entrerà nella dotazione del reparto di Ortopedia dell’Ospedale Santa Maria Bianca di Mirandola. Si tratta di uno strumento di precisione in grado di permettere al chirurgo di avere un prezioso supporto nel corso di interventi complessi, migliorando l'accuratezza, la sicurezza e i risultati per i pazienti. Il robot chirurgico ortopedico è progettato per eseguire procedure come la sostituzione articolare con una precisione millimetrica. Grazie a software avanzati e immagini 3D pre-operatorie, il chirurgo può pianificare in dettaglio l'intervento, simulando il risultato finale e minimizzando l'impatto sui tessuti circostanti. L’utilizzo dei robot in campo ortopedico rappresenta una realtà in continua evoluzione. Nuovi sviluppi, come l’integrazione dell’intelligenza artificiale e la possibilità di adattamenti intraoperatori in tempo reale, promettono di portare la chirurgia ortopedica a livelli ancora più avanzati, sempre al servizio del benessere del paziente.
LE IMMAGINI DELLA SERATA A SAN FELICE SUL PANARO
Alla serata c’erano anche "I Cavalieri di Isola della Scala”, il gruppo di “Villa di Ravarino” il Gruppo CavalchiAMO”, infine il “Gruppo di Natura Cavallo”.
IL NOSTRO VIDEOSERVIZIO SULL'AVVIO DELLA RACCOLTA FONDI CON L'INTERVISTA AL DOTTOR VALTER MERIGHI, PRESIDENTE AMO NOVE COMUNI
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.