“Ragazze digitali”, due Summer Camp in programma a Mirandola
Nel 2025 Mirandola sarà protagonista di un'importante iniziativa per la riduzione del divario di genere nel digitale, ospitando due dei 25 summer camp gratuiti destinati a 538 studentesse delle scuole superiori (classi III e IV) dell’Emilia-Romagna. Grazie a una dotazione finanziaria di 274.329 euro (risorse FSE+ 2021/2027), le partecipanti avranno l'opportunità di approfondire discipline tecniche e scientifiche attraverso laboratori formativi, seminari divulgativi, attività di orientamento universitario e progetti digitali innovativi come app, intelligenza artificiale e videogiochi.
Mirandola, con la sua vocazione all'innovazione e alla tecnologia, diventa così un punto di riferimento per le giovani donne che vogliono intraprendere percorsi nel digitale, supportate da enti di formazione e Università che metteranno a disposizione spazi, aule e laboratori.
Un'opportunità unica per le giovani di Mirandola e di tutta l'Emilia-Romagna, che potranno non solo acquisire competenze essenziali per il futuro, ma anche contribuire attivamente allo sviluppo tecnologico e sostenibile della nostra regione.
LEGGI ANCHE
Unimore, ultimi posti disponibili per i Summer Camp “Ragazze Digitali” in partenza a giugno
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni