Punto nascita di Mirandola, il Pd incalza la sindaca: “Chiediamo rispetto e serietà”
Pretendiamo rispetto e serietà per Mirandola da parte di chi la governa oramai da 6 anni: in questi giorni assistiamo al più rocambolesco tentativo di falsificazione della realtà mai visto negli ultimi anni, pure farciti di tanta demagogia e propaganda, da parte del consigliere della Lega Golinelli.
Evidentemente preso in contropiede dall’emergere all’improvviso di un documento del “suo” Ministero della Sanità sul nostro PN, il consigliere Golinelli tenta di ribaltare tutto quanto da due anni andava dicendo, e cioè che la chiusura del PN era colpa della Regione (e quindi dell’odiato PD) e che il Governo non c’entrava niente.
Ora improvvisamente emerge quanto come PD di Mirandola stiamo sostenendo da tempo e cioè che il Governo c’entrava eccome, perché è la legge che prevede il suo pronunciamento sulle deroghe ai PN sotto i 500 parti.
In una delle ultime interpellanze che abbiamo fatto in Consiglio Comunale per chiedere informazioni sulla sanità del territorio, discussa il 25 novembre 2024, si chiedeva espressamente al Comune e alla Sindaca di agire per sollecitare il Ministero della Sanità a dare una risposta sulla richiesta fatta oramai più di due anni fa dalla Regione.
Badate bene: è l’unico punto per il quale la Sindaca, nei fatti, non ha risposto.
Strano! Per caso sapevano che c’era stato un pronunciamento e hanno taciuto? E per quale motivo?
Andreotti sosteneva che a pensare male si fa peccato ma molto spesso ci si prende. Quello che appare è uno spettacolo di secondo livello in cui, nei fatti, l’amministrazione comunale si è disinteressata di un tema così rilevante, lavandosene le mani.
Anna Greco - Segretaria Pd Mirandola
LEGGI ANCHE
Punto nascita di Mirandola, il documento di riapertura del Governo è mai arrivato a Bologna?
Punto nascita Mirandola, Golinelli (Lega): “Il Pd sapeva, ma ha scelto di chiudere”
Il punto nascita di Mirandola poteva rimanere aperto, diceva il Governo
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.