Proteste in Turchia, la testimonianza del turista di Finale Emilia: “Vogliono che il mondo sappia”
FINALE EMILIA E ISTANBUL - "Vogliono che il mondo sappia". Così un turista di Finale Emilia che in questi giorni si trova in Turchia segnala al nostro giornale la situazione che si sta vivendo nel paese asiatico.
C'è molta tensione nella capitale della Turchia perchè ci sono poteste di piazza dovute al fatto che il sindaco di Istanbul, Ekrem Imamoglu, leader dell'opposizione turca, è stato formalmente arrestato dopo quattro giorni di custodia e interrogatorio. Il tribunale di Istanbul ha accolto le accuse di corruzione mosse dalla procura, mentre ha respinto le accuse di terrorismo, che avrebbero comportato la sua immediata decadenza dall'incarico. La procura ha annunciato l'intenzione di fare ricorso a questa decisione. Questo arresto rappresenta un nuovo capitolo in un conflitto politico e giudiziario in Turchia, con l'opposizione che denuncia un "colpo di stato civico", sostenendo che il presidente Erdogan stia utilizzando la sua influenza sui media e sulla magistratura per eliminare i suoi avversari politici.
Dopo il suo arresto, migliaia di persone hanno manifestato in diverse città turche, portando a scontri con la polizia e oltre 400 arresti. Le forze di sicurezza hanno imposto misure severe, inclusa la restrizione delle manifestazioni e il controllo degli ingressi a Istanbul. "I manifestanti chiedono visibilità", spiega il turista di Finale Emilia, "ma c'è tensione e paura"
Imamoglu è visto come un potenziale rivale di Erdogan nelle future elezioni presidenziali, con sondaggi che lo indicano tra il 52 e il 58% dei consensi. Socialdemocratico e musulmano liberale, è in grado di attrarre un'ampia gamma di elettori, il che ha aiutato il suo partito, il Chp, a riconquistare terreno dopo anni di dominio conservatore dell'Akp di Erdogan. La sua ascesa politica è iniziata nel 2019 con la vittoria alle elezioni comunali di Istanbul, che ha ripetuto in seguito nonostante tentativi di annullamento da parte del governo. Tuttavia, questo successo ha comportato anche un aumento delle difficoltà legali, con numerose indagini a suo carico e una recente decisione dell'università di Istanbul che ha annullato la sua laurea, complicando ulteriormente la sua posizione politica.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.