Per Chimar a Limidi di Soliera premio per puntualità e trasparenza con gli istituti di credito
La Chimar di Limidi di Soliera ha ricevuto un prestigioso riconoscimento, essendo stata selezionata tra le migliori centotrenta aziende d'Italia ai Credit Reputation Award 2025, un premio organizzato da MF CentraleRisk. Questo riconoscimento è riservato alle imprese che, secondo la Centrale Rischi di Banca d’Italia, si sono distinte nel 2024 per la loro puntualità e trasparenza nei rapporti con gli istituti di credito. La Chimar ha dimostrato di coniugare affidabilità finanziaria, scelte strategiche e un approccio consapevole, affermandosi come esempio di eccellenza nei rapporti con i partner bancari e nella sostenibilità economica.
A differenza delle edizioni precedenti, in questa quarta edizione dei CR Award non è stata una giuria a selezionare le aziende premiate, ma un algoritmo scientifico che ha identificato le imprese con le migliori caratteristiche di puntualità nei rapporti con il sistema bancario. L'Emilia-Romagna si conferma così una regione di eccellenze, con ben 17 aziende premiate, di cui 8 già riconfermate nel 2025, a testimonianza di un impegno costante e di solidità, e 9 nuove entrate, tra cui appunto la Chimar.
La scheda del premio sottolinea che la Chimar è una delle realtà più strutturate in Italia, con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento nel settore della logistica industriale, offrendo servizi logistici e progettazione e produzione di imballaggi industriali. L'azienda si propone come partner strategico per le aziende manifatturiere, contribuendo così al valore e alla crescita del settore.
Oltre alla Chimar, altre aziende della provincia di Modena sono state premiate a Milano, tra cui colossi come Consorzio Granterre (ex Unibon), Panini e la Suincom di Castelvetro, specializzata nella lavorazione della carne suina e produzione di salumi. Questo riconoscimento non solo evidenzia l'importanza delle aziende premiate nel panorama economico italiano, ma anche il ruolo cruciale che l'Emilia-Romagna gioca nel contesto imprenditoriale nazionale.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.