Patrizia Borsari è la nuova presidente di Avis Mirandola
MIRANDOLA - Patrizia Borsari, "avisina" da oltre 20 anni, collaboratrice del gruppo Cultura, è la nuova presidente dell’Avis Mirandola. Eletta nei giorni scorsi all’unanimità dal nuovo Consiglio direttivo, subentra a Fabio Vitali in scadenza statutaria dopo due straordinari mandati segnati da grandi numeri, alcuni dei quali da record nazionale.
Con Patrizia Borsari presidente, fanno parte del nuovo Consiglio eletto dall’assemblea dei Soci Avis, Annamaria Zucchi con la carica di Vice presidente, Giancarlo Barbieri segretario, Mirella Testi tesoriera, Guido Maffei, Cinzia Aleotti, Alessia Manfredini, Victor Negrescu, Stefania Zuffi, Filippo Manicardi e Fabio Vitali, consiglieri.
Il rinnovo delle cariche sociali, segnato anche dalla conferma del dottor Tito Casoni a Direttore sanitario e del nuovo addetto contabile di bilancio, dottor Ernesto Pili, era stato preceduto dalla relazione di consuntivo 2024 del presidente uscente Fabio Vitali. Un anno di grandi numeri - ha ricordato Vitali – con 1.445 donatori effettivi, +83 rispetto all’anno precedente, per un totale di 3.403 donazioni tra sangue intero e plasma ( + 205 rispetto al 2024).
Ma il dato 2024 più significativo, da primato nazionale rispetto al numero degli abitanti, lo hanno fatto registrare i giovani con 214 nuovi iscritti di cui 96 under 20. In aumento anche i donatori extracomunitari. Al 31 dicembre 2024 erano 186 di cui ben 73 donne.
Di rilievo, infine, il percorso “Controlli medici” su tutti i donatori. Nel 2024 le visite effettuate dal servizio diretto dal dottor Casoni, sono state 883 supportate da altrettanti E.C.G. e 405 esami ecografici.
Molti gli impegni annunciati per il 2025 a cominciare – come ha sottolineato la neopresidente – dalle tante iniziative già deliberate per la celebrazione del 75mo di fondazione in calendario nel gennaio 2026.
Leggi anche
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni