Money muling, attenzione alla nuova truffa via WhatsApp
Attenzione al “Money Muling”, la nuova truffa che spopola su WhatsApp. Ad avvertire sui pericoli del nuovo raggiro è la Polizia Locale dell'Unione dei Comuni del Sorbara, che spiega come funziona sulla propria pagina Facebook. L'impostore propone un affare alla potenziale vittima con un semplice messaggio su WhatApp. Così si instaura un legame di fiducia che porterà alla truffa vera e propria. “Salve, posso parlarle un attimo?”. Comincia così la truffa telefonica che i malintenzionati usano per sottrarre denaro a delle potenziali vittime.
Ecco che il truffatore propone un affare da non perdere: ottenere piccoli guadagni svolgendo attività semplicissime, come, ad esempio, mettere un like su Instagram o guardare un video su YouTube. In questa fase, il pagamento avviene sempre. Si tratta, chiaramente, di cifre piuttosto basse, inviate da altre vittime e non dai truffatori, per cui il guadagno resta piuttosto irrisorio. Ma la promessa è quella di ottenere sempre più soldi. E i bonifici iniziali servono ad instaurare una sorta di fiducia e ad incentivare la vittima a proseguire con il metodo truffaldino.
Sarà solo in un secondo momento che si consumerà la truffa vera e propria. Ovvero quando i truffatori, iniziano a chiedere versamenti più sostanziosi, garantendo, in cambio, guadagni ancora maggiori. Il malintenzionato, dunque, potrebbe anche chiedere un investimento da 500 euro per riceverne 700. Ma i soldi non verranno mai restituiti.
LEGGI ANCHE:
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.