Modena, Ilaria Cucchi in visita al carcere Sant’Anna
MODENA - Nella giornata di venerdì 28 febbraio, la senatrice Ilaria Cucchi ha fatto un sopralluogo a sorpresa al carcere Sant'Anna.
Come riporta la stampa locale, la visita è stata organizzata da Alleanza Verdi e Sinistra ed è terminata con un incontro pubblico, dove Cucchi ha incontrato i giornalisti.
"Quello che ho trovato a Modena rispecchia la realtà di tutte le carceri italiane, a partire dal sovraffollamento a fronte di un sottodimensionamento degli agenti - ha detto Cucchi -. Poi, manca la formazione e preparazione nel gestire determinate situazioni. Una cosa particolare avviene a Modena - ha poi spiegato la senatrice -. Esiste un meccanismo di comunicazione dei cosiddetti detenuti a rischio suicidio all'interno di una chat che racchiude i direttori dei vari istituti e vi assicuro che i numeri sono tutt'altro che rassicuranti. Tra detenuti a basso e medio rischio suicidio solo a Modena ce ne sono 15 (quello ad alto rischio non viene individuato".
Cucchi ha parlato anche dei suicidi avvenuti nel penitenziario.
"In particolare a Modena, lo sappiamo, sono stati ben quattro i suicidi e i motivi sono tanti, ma il principale è proprio il sovraffollamento che non può far altro che aumentare il disagio dei detenuti - ha detto la senatrice".
Per due dei quattro suicidi avvenuti, la Procura ha aperto altrettanti fascicoli.
Si tratta della morte di Andrea Paltrinieri, in carcere per l'omicidio della ex moglie Anna Sviridenko, l'ipotesi di reato è quella di istigazione al suicidio.
Sul tema sovraffollamento, Cucchi ha aggiunto: "Si va nella direzione sbagliata dal momento che non si fa altro che introdurre nuovi reati. Bisognerebbe cominciare a tirare fuori chi in carcere non ci dovrebbe essere come chi è affetto da disturbi psichiatrici e di tossicodipendenti, che andrebbero curati in altre strutture".
Tra i temi toccati dalla senatrice anche quello dell'utilizzo, nelle celle, di fornellini a gas per scaldare i pasti.
"Sarebbe molto semplice, basterebbe investire nelle carceri piuttosto che nei cpr in Albania assolutamente inutilizzati. Le soluzioni ci sarebbero, per i fornellini come per altre cose, ad esempio la manutenzione".
Infine, Cucchi ha poi spezzato una 'lancia' a favore degli agenti "perché il problema delle carceri riguarda anche chi ci lavora".
Leggi anche: Si suicida in carcere Andrea Paltrinieri: uccise la moglie Anna, medico di San Felice
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.