Modena, il liceo scientifico Tassoni vince la competizione nazionale di matematica a squadre
MODENA - Si è tenuta nel pomeriggio di venerdì 7 marzo a Modena la XXI edizione della Coppa Ruffini, competizione nazionale di matematica a squadre rivolta agli studenti delle scuole secondarie superiori organizzata dal Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche di Unimore, che ha visto primeggiare il Liceo Scientifico Tassoni di Modena.
Le prime quattro classificate, che si qualificano per le finali nazionali di Cesenatico, in programma a inizio maggio, sono nell'ordine: il Liceo Tassoni con 1339 punti, il Liceo Galileo Galilei di Caravaggio (Bergamo) con 945 punti, l’Istituto tecnico Enrico Fermi di Modena con 846 punti e il Liceo Formiggini di Sassuolo con 772 punti.
All'evento hanno partecipato 26 squadre, per un totale di oltre 180 studenti e studentesse provenienti dalle province di Modena, Reggio Emilia, Bologna, Piacenza, Parma, Mantova, Bergamo, Arezzo e Carrara. Ogni scuola partecipante ha schierato una squadra di sette studenti, che si sono cimentati nella risoluzione di 21 esercizi molto impegnativi.
“La Coppa Ruffini rappresenta un'importante occasione di confronto per gli studenti appassionati di matematica, che si sfidano in un'entusiasmante gara di problem solving. Si è trattato di un’edizione particolarmente avvincente, nella quale tutte le squadre hanno continuato a lavorare con grande motivazione fino all’ultimo, nonostante problemi molto difficili – ha commentato il Prof. Giuseppe Mazzuoccolo, referente Unimore per l’evento -. Voglio ringraziare l'assessora Venturelli per la partecipazione, il gestore dell'impianto Franco Culcasi, per la disponibilità e la preziosa collaborazione nell'organizzazione dell'evento e tutti gli studenti e studentesse del corso di laurea e del Dottorato in Matematica che ci hanno dato un grande aiuto nella gestione della gara”.
Contemporaneamente alla Coppa che Ruffini si sono tenute altre 36 gare analoghe in tutta Italia, tutte coordinate a livello nazionale dall’UMI (Unione Matematica Italiana) e dall’Università di Genova, nelle quali sono state selezionate le squadre che si sfideranno nella finale nazionale di Cesenatico.
Leggi anche: Controllo rumore e luminosità: Policlinico e il Liceo Tassoni insieme per un progetto europeo
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.