Mirandola, la sindaca Budri contraria alla mozione che chiedeva informazioni su Aimag. Pd: “Gran pasticcio in consiglio comunale”
MIRANDOLA - Pubblichiamo il comunicato del Pd di Mirandola in merito al voto contrario della sindaca di Mirandola Letizia Budri e del consigliere della Lega Guglielmo Golinelli alla mozione del Partito Democratico che chiedere un'integrazione della documentazione per votare sul futuro di Aimag.
Alla mozione di PD e Mirandola 50.000 in cui si chiedeva ulteriore documentazione per permettere ai consiglieri di votare con piena cognizione il futuro di Aimag, il duo Golinelli-Budri ha prima cercato di manomettere la mozione proponendo arzigogolati emendamenti per poi insistere nella votazione degli stessi.
Peccato che la votazione fosse contraria alle regole del consiglio comunale, regole che il presidente Tirabassi, forse ancora inebriato dal recente congresso del suo partito, dovrebbe ben conoscere.
E così, su nostra richiesta, è stato annullato un voto che volevano imporre con il risultato di non far approvare in consiglio comunale la richiesta di informazioni e documentazione importanti su Aimag e che dovranno comunque essere messe a disposizione dei consiglieri.
Mozione a cui anche la sindaca ha votato contro, trincerandosi dietro una macchinosa dichiarazione di voto in cui ha sostenuto che i documenti si, li vorrebbe ma non possiamo stare ad aspettare troppo che li producano; quindi, accontentiamoci dei bilanci del 2023 che per quelli del 2024 non possiamo obbligare il consiglio ad aspettare.
Voi vendereste una vostra proprietà solo con la valutazione che vi ha fatto l'acquirente e senza attendere le valorizzazioni più recenti? Evidentemente la sindaca con i beni comuni sì.
Leggi anche: Mirandola, respinta la mozione che chiedeva di rendere disponibile la documentazione del piano Aimag-Hera
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.