Metalmeccanici, alta adesione allo sciopero del 28 marzo
MODENA - Oltre 1.000 i partecipanti al corteo e alla manifestazione di stamattina a Modena in occasione dello sciopero di 8 ore dei metalmeccanici di Fim Fiom Uilm per il rinnovo del contratto.
Molto alte anche le adesioni in tutte le aziende metalmeccaniche modenesi, con punte di astensione dal lavoro anche del 95%.
I lavoratori metalmeccanici modenesi sono in massa andati a ribadire davanti a Confindustria che l’unica piattaforma in discussione è quella votata dal 98% dei lavoratori e che rivogliono un tavolo di vera trattativa. Per il rinnovo del contratto Federmeccanica-Assistal sono state fatte sinora 24 ore di sciopero.
Lavoratori e sindacati vogliono lanciare anche un primo messaggio a Unionmeccanica-Confapi con le prime 8 ore di sciopero, perché la trattativa inizi seriamente a discutere le esigenze dei lavoratori.
Alle controparti metalmeccaniche, Fim Fiom e Uilm dicono che se sarà necessario non si fermeranno qui.
Leggi anche: Sciopero metalmeccanici 28 marzo, stop di 8 ore e manifestazioni in tutta Italia
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.