Medolla, in Sala Arcobaleno il benvenuto ai nuovi nati del 2024
MEDOLLA - Si è svolto in Sala Arcobaleno a Medolla il momento di benvenuto ai bambini nati nel corso del 2024. Un’occasione per l’amministrazione comunale di salutare i nuovi medollesi e le loro famiglie, oltre a presentare i servizi dedicati ai più piccoli e alla genitorialità, in collaborazione con ASP. A prendere la parola, oltre al sindaco Alberto Calciolari, sono stati gli assessori Ebe Traldi (con delega alle Politiche educative per la prima infanzia e alla Gentilezza) e Roberto Bortoli (con delega al Welfare), la sindaca di Camposanto Monja Zaniboni con delega UCMAN alla Promozione del benessere delle famiglie, le referenti del Centro per le Famiglie dell’Unione Comuni Modenesi Area Nord, che ha sede a Medolla in piazza Donatori di sangue (accanto ai locali della palestra comunale) ed Elisa Picchietti, dell’associazione “Fiori di latte”.
Quindi spazio alla consegna ai neo genitori delle foglie con scritti i nomi dei propri figli, parte dell’albero dei nuovi nati, collocato nella Sala del Consiglio in Municipio.
“I bambini sono quelli che in una comunità fanno guardare avanti – ha detto nel suo intervento il sindaco Calciolari – e a Medolla siamo fieri di poter contare su tante famiglie giovani. Nostro compito come amministratori è quello di mettere i genitori nelle migliori condizioni possibili, perché possano realizzare il proprio progetto di vita”.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.