Materiale didattico per lo Spazio Incontro della Pediatria grazie alla “Pro Handicappati” di Finale Emilia
Nel video servizio troverai l'intervista al sindaco di Fibale Emilia, Marco Poletti, e alla volontaria di Finale Emilia Sandra Golinelli.
MODENA E FINALE EMILIA - Una mattinata all’insegna della solidarietà e della vicinanza ai più piccoli ha visto protagonista l’Associazione Volontari Pro Handicappati di Finale Emilia, che ha fatto dono di materiale didattico al reparto di Pediatria del Policlinico di Modena.
La delegazione dell’Associazione, attiva dal 1985 nel sostegno alle persone con disabilità e alle loro famiglie, è stata accolta dal Professor Lorenzo Iughetti, Direttore del reparto di Pediatria, dal Dottor Giovanni Palazzi per l’Oncoematologia Pediatrica, la Dottoressa Anna Rita Di Biase, medico del reparto della Area Breve, e da Ivana Carri, in rappresentanza dello Spazio Incontro del reparto, servizio educativo del Comune di Modena. Presenti all’evento anche il Sindaco di Finale Emilia, Claudio Poletti, e il Vicesindaco Michele Gulinelli.
L’iniziativa ha portato in dono penne, colori, quaderni e album destinati alle attività ludico-educative dello Spazio Incontro, un ambiente pensato per offrire ai bambini ricoverati momenti di svago e socializzazione attraverso il gioco e la creatività. Insieme ai doni sono stati inseriti anche dei libri e, considerato il periodo, del materiale carnevalesco.
«Per noi è un onore poter contribuire, anche con un piccolo gesto, al benessere dei bambini ricoverati. Il nostro impegno è quello di sostenere chi ha più bisogno, cercando di offrire loro momenti di serenità e normalità», ha dichiarato Sandra Golinelli, in rappresentanza dell’Associazione.
L’Associazione Volontari Pro Handicappati da sempre supporta le persone con disabilità, attraverso iniziative di inclusione e raccolta fondi. Le risorse ottenute grazie agli eventi organizzati, come la Festa “Tuttinsieme”, vengono interamente destinate a progetti solidali, tra cui l’acquisto di attrezzature, il finanziamento di terapie e la donazione di materiali utili alle scuole e alle famiglie in difficoltà.
La cerimonia informale si è conclusa con la consegna ufficiale dei doni, suggellando un’alleanza preziosa tra volontariato e sanità, all’insegna del sostegno ai più piccoli.
Leggi anche: Finale Emilia, dall'ssociazione volontari Pro Handicappati due nuove poltrone per il Centro Tandem
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni