Malattie dell’orecchio, mercoledì visite e consulenze all’Otorinolaringoiatria di Carpi
L’Ospedale Ramazzini di Carpi aderisce alla IV Giornata di sensibilizzazione sulle malattie dell’orecchio e dell’udito mettendo a disposizione i professionisti dell’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria diretta dal dottor Sauro Tassi per una giornata informativa sul percorso legato alla riabilitazione della sordità.
L’appuntamento con l’iniziativa, promossa dalla Società Italiana di Otorinolaringologia e Chirurgia Cervico-Facciale (SIO e ChCF) e dalla Società Italiana di Audiologia e Foniatria (SIAF), è per mercoledì 5 marzo, ai Poliambulatori 2 del Ramazzini: al mattino, dalle 9 alle 13, i volontari dell’associazione Affrontiamo la Sordità Insieme (ASI) saranno presenti per fornire sostegno e condividere i problemi legati all’ipoacusia; nel pomeriggio, dalle 15 alle 17, il dottor Maurizio Negri, specialista otorino, sarà a disposizione per visite o informazioni sul percorso di riabilitazione della sordità, insieme ad altri professionisti della branca specialistica.
L’iniziativa si svolge in ideale continuità e condivisione d’intenti con la Giornata mondiale dell’udito istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) che si celebra oggi, lunedì 3 marzo.
Le malattie dell’orecchio e i relativi disturbi uditivi sono estremamente frequenti nella popolazione e possono diventare invalidanti, se non adeguatamente curate. È dimostrato che le azioni di prevenzione, diagnosi e cura di tali patologie permettono di limitare le conseguenze funzionali a carico dell’udito e della comunicazione uditivo-verbale.
L’Unità operativa dell’Ausl di Modena è storicamente impegnata nella gestione della persona con ipoacusia (con responsabile il dottor Negri) per tutta la parabola della vita: dalla nascita, attraverso lo screening uditivo neonatale, alla terapia chirurgica delle patologie dell’orecchio medio e alla riabilitazione della sordità profonda con l’intervento di impianto cocleare e relativa riabilitazione.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.