Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
11 Maggio 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Made in Italy, Trentingrana: 2024 e primi mesi 2025 positivi, ma su futuro incognite effetti indiretti dazi

(Adnkronos) - Un 2024 e un primo trimestre 2025 positivi per vendite e fatturato per Trentingrana, marchio Dop di formaggio made in Italy. Ma per il futuro pesa l'ombra degli effetti dei dazi Usa sui mercati, e, di conseguenza, su produzione e prezzi.  "Il 2024, e così il primo trimestre 2025, si è dimostrato roseo per il comparto formaggi duri, Dop in particolare, con quotazioni molto alte. Seppur in una situazione di minore conferimento da parte dei caseifici associati, che ha portato le forme gestite da Gruppo Formaggi del Trentino da circa 95.000 a circa 85.000, il fatturato della linea Trentingrana si è mantenuto stabile al di sopra dei 44 milioni di euro. Le forme vendute sono state quasi 99.000 contro le quasi 96.000 del 2023. Il fatturato globale del Consorzio ha visto un incremento di circa 2 milioni di euro, passando da 63 milioni a 65 milioni di euro. I primi mesi dell’anno si stanno dimostrando molto buoni per richiesta e prezzi, ma pesano le incognite per il prossimo futuro", spiega ad Adnkronos/Labitalia, Simone Bonapace, responsabile commerciale, marketing e trade marketing di Trentingrana-Consorzio dei Caseifici Sociali Trentini, sull'andamento nel 2024 della produzione e della vendita di Trentingrana e degli altri formaggi prodotti dal Consorzio.  I possibili effetti indiretti dei dazi Usa "Gli Stati Uniti -spiega Bonapace- sono da sempre una destinazione marginale nei numeri delle esportazioni, al di sotto dell’1% del totale venduto. È sempre stato un mercato difficile, soprattutto per le dimensioni del Consorzio e per i numeri produttivi che esso può esprimere. I dazi, seppur indirettamente, potrebbero tuttavia rappresentare un problema, nel caso in cui il presidente Trump dovesse passare dalle minacce ai fatti. Un aumento dei prezzi al consumo, con una conseguente inflazione aumentata, potrebbero essere un ostacolo alle vendite, con un conseguente calo delle esportazioni verso un mercato di rilievo per Grana Padano Dop e Parmigiano Reggiano Dop. Questo potrebbe portare ad una maggiore disponibilità di prodotto sugli altri mercati e quindi ad un calo delle quotazioni. A questo potrebbe sommarsi un aumento dell’inflazione anche in Europa, dovuta alla reazione alla possibile guerra commerciale. Si verrà quindi a creare una situazione difficile, con alti costi di produzione e prezzi di vendita in possibile calo", spiega Bonapace, secondo il quale "la situazione andrà monitorata tempo per tempo e richiederà sicuramente uno stretto e costante dialogo con la gdo, per essere gestita al meglio e per garantire una equa remunerazione a tutte le parti in gioco", spiega.  I numeri di Trentingrana Trentingrana Consorzio dei Caseifici Sociali Trentini raggruppa attualmente i 14 caseifici sociali del Trentino, ai quali conferiscono il latte poco più di 600 aziende agricole, perlopiù a conduzione famigliare e di dimensioni contenute, sparse sul territorio trentino.  Ma come è strutturata la produzione del Trentingrana? Quali le caratteristiche principali e quanti lavoratori e unità produttive coinvolge? "Gruppo Formaggi del Trentino si occupa -spiega Bonapace- di raccogliere il prodotto dei caseifici associati e di 'gestirlo' in attesa di essere venduto sul mercato. Fase molto importante è naturalmente la stagionatura, che per Trentingrana è di minimo 20 mesi per i prodotti porzionati, per arrivare fino a 30 mesi e oltre per una piccola produzione".  "Questo delicato processo -spiega- è gestito in due principali magazzini dedicati, uno in Val di Non che può contenere circa 90 mila forme e presso la sede di Trento, che può arrivare a circa 40 mila forme. A questi siti si aggiunge un terzo magazzino: si tratta di una cella ipogea, scavata nella roccia dolomitica a 200 metri sotto il livello del suolo (nello stesso sito si trovano le celle di conservazione delle mele Melinda, una parte di spumante Altemasi dei Cavit e a breve troverà collocazione un datacenter). 'Trentingrana stagionato nelle celle ipogee' è il primo formaggio Dop del suo segmento a mettere in atto questa pratica, che permette di tutelare il bellissimo paesaggio trentino, evitando la realizzazione di nuove costruzioni in superficie".  "La miniera, inoltre, è il luogo ideale per ridurre i consumi di energia: l’ammasso roccioso è un isolante naturale che garantisce una temperatura costante per tutto l’anno", sottolinea. E Bonapace ricorda che "nelle varie sedi, operano circa 80 collaboratori. Da circa un anno è operativo il nuovo Centro unico di confezionamento presso la sede di Trento. Grazie ad un grosso investimento, in parte finanziato tramite il Pnrr, le operazioni di porzionatura e confezionamento sono state concentrate presso la sede di Trento. Inoltre, nel corso dei lavori, è stato implementato un nuovo impianto di grattugia, che ha permesso di 'interiorizzare' il lavoro di grattugiatura del formaggio".  "Tale impianto -spiega Bonapace- ha permesso anche di avviare la produzione di Trentingrana in cubetti, un prodotto giovane e dedicato a nuovi momenti di consumo, come le gite fuori porta, i pic-nic e il momento dell’aperitivo con gli amici. Dopo una prima fase di rodaggio, è stata lanciata una referenza di formaggio grattugiato a stagionatura più lunga del classico 'Grattugiato fresco': si tratta del 'Trentingrana Grattugiato stagionato oltre 20 mesi', che sta mostrando grande interesse da parte dei consumatori e quindi numeri molto interessanti. Oltre ai prodotti a marchio, nei reparti di taglio/confezionamento e grattugia vengono prodotte referenze per la Mdd, segmento in crescita costante nelle vendite all’interno della Gdo".  "Gruppo Formaggi del Trentino, oltre che della commercializzazione di Trentingrana, si occupa di commercializzare i formaggi della Linea Tradizionali, tutti caratteristici delle vallate trentine (Puzzone di Moena DOP, Casolet Val di Sole, Vezzena di Lavarone, Affogata di Sabbionara ecc.). Produce inoltre il Burro Trentino a partire da panna raccolta dai caseifici associati. Si tratta di un’eccellenza e ne è la prova il fatto che è stato selezionato da Gambero Rosso per il 2025 nella lista dei Top Italian Food. Grazie questo riconoscimento, per l’anno in corso, l’incarto può quindi fregiarsi della coccarda che ne garantisce l’alta qualità", conclude.     ---lavoro/made-in-italywebinfo@adnkronos.com (Web Info)
SulPanaro Expo

RESTO D'ITALIA E MONDO

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    I dati
    Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
    Visite guidate sold out e interesse crescente per l’Aceto Balsamico Tradizionale, all’insegna del turismo internazionale
    Per i più piccoli
    Soffoca ingoiando un pistacchio, bambino di 18 mesi di Carpi salvato in videochiamata col 118
    Grazie alla manovra di disostruzione pediatrica spiegata ai genitori on line, il pistacchio si è spostato in un bronco permettendo al bambino di riprendere a respirare
    Volontariato
    Per realtà locali e associazioni, aperto il bando della Coop "Più vicini"
    L'anno scorso a beneficiarne sono stati quasi 700 progetti, proposti in collaborazione con altrettante realtà locali, che hanno ricevuto complessivamente 250 mila euro.

    Curiosità

    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Curiosità
    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Per lui pubblici ringraziamenti durante la cerimonia di riapertura di sabato mattina
    A  90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    La storia
    A 90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    Dopo la triennale in Filosofia e una magistrale in Storia, oggi discuterà la sua tesi per diventare dottore magistrale in Filosofia: è su Giordano Bruno, filosofo del Cinquecento messo al rogo dalla Chiesa
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    Curiosità
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    L'artista di Limidi di Soliera presente in occasione della presentazione della mostra “Genti di Ancón”
    Il frittella-gate scuote San Felice
    Il caso
    Il frittella-gate scuote San Felice
    A gettare il sasso, anzi, la frittella nello stagno è stata la locale Pro Loco, che ha diramato sui social una "COMUNICAZIONE UFFICIALE" riguardo le frittelle di raccolta fondi dei ciclisti
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Per i più piccoli
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Sul podio anche Leonardo (46) e Lorenzo (43) tra i maschi, e Sofia (26) e Matilde (24) tra le femmine
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Curiosità
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Snoopy negli anni è stato vestito anche da stilisti famosi.
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Il punto
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Previsti anche dei premi per chi arriva prima o per chi - largo alla fantasia - si mette in posa per la foto migliore: gift card da spendere nei negozi della galleria commerciale
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Per i più piccoli
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Durante il viaggio sui mezzi d’emergenza, soprattutto nei casi non urgenti, i piccoli pazienti possono sperimentare livelli elevati di ansia dovuti all’incertezza della situazione e all’ambiente estraneo
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    La storia
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    ”E fino a quando ci sarà qualcuno che avrà occhi per vedere il bene e gettare reti di fraternità, ci sarà speranza”, è il messaggio inviato ai pellegrini della Bassa dal vescovo di Modena

    chiudi