Luigi de Magistris e Federico Cafiero de Raho, due convegni a Castelfranco Emilia
Nell'ambito della rassegna “Fai la cosa giusta”, inserito nel progetto "Semi di Legalità", sono due gli incontri promossi presso la sala Gabriella Degli Esposti della Biblioteca comunale Lea Garofalo di Castelfranco Emilia: martedì 25 marzo alle ore 20:30 Luigi de Magistris dialogherà con il giornalista Pierluigi Senatore, mentre due giorni più tardi, giovedì 27 marzo, sempre alla 20.30, sarà il turno di Federico Cafiero de Raho.
Martedì sera de Magistris presenterà il suo nuovo libro "Poteri occulti. Dalla P2 alla criminalità istituzionale: il golpe perenne contro Costituzione e democrazia”, edito da Fazi Editore. Analizzando fatti e vicende che pochi hanno il coraggio di raccontare, “Poteri occulti” è una lettura essenziale per conoscere le profonde connessioni tra politica, affari, criminalità e poteri segreti e al contempo un appassionato appello per un risveglio politico, etico e civile. Durante la serata, Luigi de Magistris dialogherà con il giornalista Pierluigi Senatore, offrendo una preziosa occasione di approfondimento sui temi del contrasto alla criminalità organizzata e dell'impegno civile.
Due giorni più tardi, sempre alle 20.30 e sempre presso la sala Degli Esposti della biblioteca comunale Lea Garofalo, a dialogare con il giornalista Pierluigi Senatore sarà il deputato de Raho, che è stato, tra le altre cose, Procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo. Con l’ex magistrato si parlerà di “Legalità alla portata di tutti”, affinché nessuno si giri dall’atra parte.
«Questi due eventi rappresentano un'importante opportunità per la cittadinanza di ascoltare due testimonianze autentiche e per riflettere sul valore della legalità come fondamento di una società equa e sicura. I due incontri sono aperti a tutti coloro che desiderano partecipare e contribuire a diffondere una cultura di giustizia e responsabilità: a Castelfranco Emilia sono tante le iniziative a favore della legalità. Quest’anno, peraltro, riproporremo il Viaggio della Legalità: con il fondo degli Amministratori sotto tiro, in cui rientro per quattro minacce e una vandalizzazione di auto nel mio primo mandato, costruiamo opportunità, coinvolgendo alcune classi dell’istituto Spallanzani». Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l'indirizzo e-mail cultura@comune.castelfranco-emilia.mo.it.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.