Lavorava in nero e prendeva il reddito di cittadinanza: muratore nei guai
La Guardia di Finanza di Bologna ha condotto un'importante operazione che ha portato alla scoperta di un operaio edile attivo nel nuovo Circondario Imolese, completamente sconosciuto al fisco. Dalle indagini è emerso che l'individuo ha evaso le tasse per un periodo di sette anni, dal 2017 al 2024, operando principalmente senza partita IVA. Attraverso l'analisi dei bonifici ricevuti dai clienti e seguendo il flusso di denaro, le Fiamme Gialle sono state in grado di ricostruire un volume d'affari di circa 250.000 euro, totalmente occultato al fisco.
In aggiunta, è stato riscontrato che alcuni lavori erano stati pagati in contante, superando le soglie consentite dalla normativa antiriciclaggio, che vieta il trasferimento di somme pari o superiori a 5.000 euro. Questa violazione ha portato all'imposizione di una sanzione amministrativa pecuniaria, il cui importo può variare tra 1.000 e 50.000 euro.
Le indagini hanno rivelato ulteriori irregolarità, tra cui l'indebita percezione di circa 16.000 euro da parte del muratore, provenienti dal Reddito di Cittadinanza. Questa scoperta ha portato alla segnalazione all'INPS per la revoca del beneficio e alla denuncia del soggetto alla Procura. L'operazione della Guardia di Finanza sottolinea l'importanza del monitoraggio delle attività lavorative e del rispetto delle normative fiscali e sociali, evidenziando come l'evasione fiscale e l'illecito accesso ai sussidi pubblici possano avere conseguenze legali significative.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.