L’Accademia dei Nebbiofili organizza il concorso letterario “La Poesia della nebbia”
SAN FELICE SUL PANARO - Allo scopo di valorizzare le “parole della nebbia”, dopo anni di immagini dei colori della nebbia, l'Accademia dei Nebbiofili ha deciso di indire un’altra iniziativa di approfondimento del “lato buono della nebbia”: un concorso letterario intitolato "La Poesia della nebbia" e aperto a poeti nebbiofili di ogni età, provenienza o religione.
L'Accademia dei Nebbiofili sta cercando qualcuno che ospiti la premiazione, il prossimo autunno: le composizioni più riuscite saranno in ogni caso pubblicate sulla pagina Facebook "Museo della nebbia", con intervista e foto dell'autore, e la notizia diffusa sulle testate principali delle "terre nebbiose".
Chi intende partecipare, dovrà inviare le sue composizioni poetiche a tema nebbiofilo (al massimo tre e ciascuna di lunghezza non superiore alle 1.500 battute) a mezzo mail (indirizzo: massimodellimpegno@libero.it ) entro il 30 giugno 2025.
LEGGI ANCHE:
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.