Knightscope, robot e comunicazione d’emergenza per università e pubblica sicurezza negli USA – Il video
(Adnkronos) - Knightscope, Inc., azienda specializzata in tecnologie robotiche e di intelligenza artificiale per la sicurezza pubblica, ha annunciato, attraverso una nota ufficiale, il rinnovo di contratti per robot di sicurezza autonomi (ASR), sette nuove implementazioni di ASR e la vendita di 96 dispositivi di comunicazione d'emergenza (ECD), per un totale di 107 macchine e dispositivi in movimento. I rinnovi dei contratti per gli ASR di Knightscope provengono da clienti nei settori sanitario, dei lubrificanti per autoveicoli e della logistica e distribuzione. Le nuove implementazioni includono clienti nel settore della riparazione e manutenzione di autoveicoli, come Forbes Todd Automotive, e nel settore governativo locale, con la città di Phenix City come nuovo cliente. Questi rinnovi e nuove implementazioni sottolineano la crescente fiducia nella tecnologia robotica avanzata di Knightscope, che combina intelligenza artificiale, autonomia e dati in tempo reale per migliorare la sicurezza in vari ambienti.
Le nuove vendite di ECD di Knightscope sono state effettuate a tre campus universitari attraverso il suo rivenditore autorizzato, Transportation Solutions & Lighting (TS&L). Queste istituzioni stanno investendo nella tecnologia di comunicazione d'emergenza di Knightscope per rafforzare le misure di sicurezza e garantire capacità di risposta rapida. Studenti, docenti e visitatori possono fare affidamento sugli ECD, come le torri luminose blu K1 e gli E-Phone, per l'accesso immediato alla sicurezza del campus e ai servizi di emergenza. "Siamo onorati di supportare queste scuole nel loro impegno per la sicurezza del campus", ha dichiarato Bradford Berner, vicepresidente delle vendite di TS&L. "Queste torri di emergenza fungono da strumento critico per la comunicazione istantanea con la sicurezza del campus e i primi soccorritori, rafforzando un ambiente più sicuro per studenti e personale". ---tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.