Il Governo dovrà risarcire i migranti bloccati da Salvini sulla nave Diciotti
La Cassazione ha accolto il ricorso di un gruppo di migranti eritrei trattenuti a bordo della nave Diciotti nel 2018, ritenendo che il governo non potesse negare lo sbarco in modo indeterminato, violando i diritti fondamentali dei cittadini e degli stranieri.
La Corte ha condannato il Governo a risarcire i migranti, stabilendo che l'azione del governo non è insindacabile quando si tratta di diritti costituzionali, come la libertà personale.
La decisione ha suscitato dure reazioni da parte del governo, in particolare da Giorgia Meloni e Matteo Salvini, che hanno criticato la sentenza, mentre le opposizioni l'hanno sostenuta.
La Cassazione ha ribadito che il trattenimento dei migranti non poteva essere giustificato da ragioni politiche o normative, e che l'atto del Governo era illegittimo.
Leggi anche: Migranti, la proposta di mons. Perego: “Patto con i giovani per una nuova Italia”
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.