Il CAV di Finale Emilia in Vaticano per il Giubileo del Movimento per la vita
FINALE EMILIA -Il CAV di Finale Emilia in Vaticano per il Giubileo del Movimento per la vita. Ce lo racconta Antonella Diegoli, maestra in pensione di Finale e responsabile del Centro Accoglienza alla Vita di Finale Emilia, che ha partecipato sabato 8 marzo all'incontro in Vaticano con tutte le mamme e i bimbi salvati dai CAV presenti in tutta Italia.
Davanti alla Porta Santa c'erano tremila persone per un doppio Giubileo: infatti, è anche il Giubileo del Movimento per la vita, in cui si ricordano i 50 anni dalla nascita del primo CAV.
Nella chiesa di San Pietro, il Segretario di Stato vaticano, il cardinale Pietro Parolin durante la celebrazione eucaristica, in occasione del pellegrinaggio del Movimento per la Vita ha letto un messaggio che papa Francesco ha inviato dal Policlinico Gemelli, dove è ricoverato dal 14 febbraio scorso.
"Il Papa si è reso vicino con un messaggio, scritto per l'occasione e che ora mi onoro di leggervi. Continuate a scommettere sulle donne, la loro capacità di accoglienza e coraggio. I centri di accoglienza per la vita possono diventare un punto di riferimento per tutti".
Papa Francesco ha voluto riconoscere il valore del servizio che mette in campo il Movimento per la Vita, “il cui primo germoglio è stato il Centro di Aiuto alla Vita nato a Firenze nel 1975” su iniziativa di Carlo Casini.
Leggi anche: La spiritualità come parte della cura, professionisti e religiosi a confronto in un convegno
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.