I ragazzi e le ragazze della scuola media di San Felice puliscono le strade
SAN FELICE SUL PANARO - I ragazzi e le ragazze della scuola media Pascoli di San Felice puliscono le strade. E' il progetto "Tiramisù", organizzato dall'associazione genitori Crescere Insieme con le scuole.
Sabato mattina due classi delle prima media, la 2A e 2B, una cinquantina di studenti con guanti, pinze e sacchi hanno girato per alcune vie della città raccogliendo e portando via tutti i rifiuti che incontravano: mozziconi di sigarette, bottiglie di alcolici, tappi, cartoni, carte di caramelle, a volte anche rifiuti edilizi: queste le principali cose "tirate su".
Il progetto - già attivato negli scorsi anni - si intitola “Tiramisu - Fai la differenza in un mondo di indifferenza” e ha portato i piccoli cittadini e le piccole cittadine in strada per raccattare la spazzatura lasciata in giro dagli incivili che sporcano il paese.
Per gli studenti è una occasione di darsi da fare per rendersi utili, concretizzare le lezioni di educazione civica e stare all'aria aperta. E i cittadini apprezzano.
Le giornate di raccolta sono partite oggi e proseguiranno fino a proseguiranno fino a maggio. Saranno coinvolte nei prossimi le altre seconde classi delle medie Pascoli (2 C e 2 D) e poi i bambini e le bambine delle elementari La seconda A e la seconda C, la quarta A e la quarta C, la quarta D, la terza E, la quarta E.
Molto importante gli interventi dei volontari: in questi giorni accompagnano le scuole Barbara Bavieri, Laura Foroni, Francesca Budri, Agnese Parma, Marcella Maniezzo, Audrey Silvestri, Alex Pivetti, Fabiola Baraldini, Ida Servadio, Andrea Zaccarelli, Oriana Maria Mazzola, Giulia Veronesi, Fatima Corradini, Silvia Manfredini, Antonella Cardone, Sara Bulgarelli, Giulia Veronesi, Irene Pareschi.
L'APPELLO DI CRESCERE INSIEME
🌍 Unisciti a Noi per un Mondo Più Pulito! 🌍
Hai voglia di fare la differenza e contribuire attivamente alla tua comunità? Partecipa al progetto "Tiramisù - Fai la differenza in un mondo di indifferenza" e diventa volontario!
I ragazzi delle scuole medie Pascoli di San Felice stanno già facendo un ottimo lavoro pulendo le strade, ma hanno bisogno del tuo supporto! Ogni sabato mattina, studenti e volontari si uniscono per raccogliere i rifiuti e prendersi cura del nostro ambiente. È un'opportunità unica per insegnare ai giovani l'importanza della responsabilità civica e per rendere la nostra città un posto migliore.
📅 Quando? Le giornate di raccolta si svolgono ogni sabato fino a maggio.
📍 Dove? Nelle vie della nostra amata città.
🤝 Chi può partecipare? Tutti possono unirsi, famiglie, amici e chiunque abbia voglia di dare una mano!
Insieme possiamo ispirare i ragazzi, educare alla sostenibilità e fare la differenza. Non è solo una questione di pulizia, è un gesto d'amore verso il nostro ambiente e la nostra comunità.
👉 Cosa aspetti? Contattaci per diventare volontario e unisciti a noi in questa importante missione! Ogni piccolo gesto conta e insieme possiamo creare un grande impatto.
🔔 Fai la tua parte. Insieme possiamo rendere il mondo più pulito! 🔔
GLI INTERVENTI NELLE STRADE
I VOLONTARI DI CRESCERE INSIEME
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni