Giornata internazionale della Donna, a Mirandola e Ravarino due camminate domenica 9 marzo
Volti e immagini per raccontare cos’è il ‘Gender Gap’ e quali sono le azioni dell’Azienda USL di Modena per combatterlo. Sono il filo conduttore del video realizzato dall’Ausl in occasione dell’8 Marzo, Giornata internazionale dei diritti delle donne, per approfondire il fenomeno del cosiddetto ‘gradino’ che identifica il divario fra genere maschile e femminile nel mondo. Tema noto e dibattuto, ma di cui non tutti conoscono le dinamiche che impattano negativamente sulla vita delle donne. A confermare la portata del fenomeno sono gli indici globali sul Gender Gap, che vedono l'Italia in posizioni di bassa classifica a livello europeo, nonostante i miglioramenti degli ultimi anni. Il video, intitolato ‘Facce e sfumature del Gender Gap’, è programmato fra le azioni positive dal CUG – Comitato Unico di Garanzia dell’Ausl di Modena: protagonisti sono i componenti dello stesso comitato e le esperte che affrontano quotidianamente le azioni per abbattere il divario di genere, sia dal punto di vista lavorativo che sociale. Tra gli strumenti messi in campo dell’Ausl di Modena, raccontati nel video, c’è il Bilancio di Genere.
"Sul tema del ‘Gender Gap’ l’azienda è costantemente impegnata a rilevare il fenomeno con vari strumenti – dichiara Milena Casalini, presidente del Cug dell’Ausl di Modena. - Tra questi il più importante è sicuramente il Bilancio di Genere, un analisi aziendale annuale secondo una prospettiva di genere, che ha anche l’obiettivo di contrastare le discriminazioni, le molestie e le violenze, attraverso la pianificazione di specifiche azioni positive, anche in rete con il territorio”.
Il video sul ‘Gender Gap’ è visibile all’indirizzo www.ausl.mo.it/azienda/
A Modena, nell’ambito delle iniziative promosse dal tavolo comunale delle Associazioni per le Pari Opportunità e la non Discriminazione di cui l’Ausl fa parte, si terrà sabato 8 marzo l’iniziativa Donne in Corsa, con ritrovo in piazza Roma: si inizia alle 16 con la gara podistica competitiva e non competitiva e si prosegue alle 18 con la camminata popolare.
A Pavullo, sabato 8 marzo, è organizzata una camminata aperta a tutta la cittadinanza, che il gruppo ‘Cammina Frignano’ dedica a tutte le donne: ritrovo alle ore 15 presso il parcheggio dell’Aeroporto di Pavullo.
A Mirandola, domenica 9 marzo, alle ore 9 (ritrovo alle 8.30 in Piazza Castello) è in calendario ‘Donne in cammino’, iniziativa non competitiva di 6 chilometri
A Ravarino, domenica 9 marzo, alle 9.30, è in programma la ‘camminata della salute’ con partenza dal Palazzetto dello Sport. All’iniziativa sarà presente un infermiere di comunità del Distretto di Castelfranco Emilia.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.