Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
12 Maggio 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

GCC Pokémon, provato Scarlatto e Violetto: Avventure insieme

(Adnkronos) - Immergersi nel mondo del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon con l'avvento della serie Scarlatto e Violetto ha rappresentato per molti un'entusiasmante transizione, un nuovo capitolo che si discosta dalle dinamiche introdotte con Spada e Scudo. L'espansione "Avventure insieme" si pone come un tassello fondamentale in questo rinnovato universo, portando con sé i Pokémon e le ambientazioni della regione di Paldea, direttamente dai videogiochi omonimi. I primi compagni di avventura, Sprigatito, Fuecoco e Quaxly, fanno la loro comparsa in forma di carte, affiancati dai leggendari Koraidon e Miraidon, figure emblematiche di questa nuova saga.  Per coloro che desiderano un'esperienza completa e immersiva fin da subito, il Set Allenatore Fuoriclasse dedicato a "Avventure insieme" si presenta come una scelta ideale. Questa confezione premium è pensata per offrire tutto il necessario per iniziare o arricchire la propria collezione e per affrontare le prime sfide di gioco. Al suo interno, si trovano nove buste dell'espansione, ognuna contenente dieci carte e una carta Energia base, offrendo così un'ampia opportunità di scoprire le novità del set e di incrementare le probabilità di trovare carte rare e preziose. Ad accompagnare le buste, una carta promozionale olografica a figura intera raffigurante Pikachu insieme ai tre Pokémon iniziali aggiunge un tocco di esclusività, spesso molto apprezzato dai collezionisti.  La praticità non è stata trascurata, con l'inclusione di sessantacinque bustine protettive decorate con i Pokémon iniziali, perfette per preservare le carte durante il gioco e la conservazione. Non mancano quarantacinque carte Energia, indispensabili per costruire i propri mazzi, e una guida per il giocatore che introduce alle nuove meccaniche e ai Pokémon presenti nell'espansione. Per le sfide sul campo di gioco, la confezione include anche sei dadi segna-danno, un dado valido per i lanci di moneta nelle competizioni e due segnalini condizione in plastica. Infine, una robusta scatola da collezione con quattro divisori interni permette di mantenere tutto in ordine e di conservare al meglio le proprie carte e gli accessori nel tempo, insieme a una carta codice per riscattare premi digitali nel gioco Pokémon TCG Live. Le evoluzioni finali dei Pokémon iniziali, Meowscarada ex, Skeledirge ex e Quaquaval ex, sono tra le carte più ricercate, insieme ai leggendari Tesori della Rovina: Chien-Pao ex, Ting-Lu ex, Wo-Chien ex e Chi-Yu ex. Anche Pokémon familiari si presentano in nuove forme regionali, come Paldean Tauros e Paldean Wooper, arricchendo ulteriormente la varietà del set. L'introduzione dei Pokémon ex, ora indicati con la dicitura "ex" minuscola, segna il ritorno di una meccanica amata, con Pokémon dotati di elevati Punti Salute e attacchi potenti, capaci di influenzare significativamente le strategie di gioco. Accanto a loro, i Pokémon Tera ex fanno il loro debutto con un aspetto cristallino distintivo e abilità uniche, come l'immunità ai danni da attacco mentre si trovano in panchina, aprendo nuove prospettive strategiche.  Anche nuove carte Allenatore e abilità, come quella di Squawkabilly ex che permette di scartare la propria mano e pescare sei nuove carte nel primo turno, contribuiscono a rendere il gameplay più dinamico e imprevedibile. La rarità delle carte è stata ulteriormente definita, con simboli chiari che indicano se una carta è Comune, Non Comune, Rara (ora sempre olografica), Doppia Rara (per i Pokémon ex regolari), Ultra Rara (per i Pokémon ex e i Supporter a figura intera), Illustrazione Rara, Illustrazione Rara Speciale e Iper Rara (per le carte dorate), rendendo più intuitiva la comprensione del valore e della difficoltà di ottenimento di ciascuna carta. Tra le carte più ambite spiccano le Illustrazioni Rare Speciali di Iono, Chien-Pao ex e Tinkaton ex, oltre alle carte Pokémon ex e Supporter a figura intera e alle carte dorate Iper Rare. Dal punto di vista competitivo, l'introduzione dei Pokémon ex e Tera ex ha avuto un impatto notevole sul metagioco. Sono emerse strategie incentrate su specifici Pokémon e sulle loro abilità, come nel caso di Chien-Pao ex e Baxcalibur, la cui sinergia permette di accelerare l'Energia Acqua in modo efficiente. L'immunità dalla panchina dei Pokémon Tera ex ha introdotto nuove considerazioni strategiche nella costruzione dei mazzi e nello svolgimento delle partite. Anche carte Allenatore come Recupero di Energia Superiore e Super Amo hanno visto un rinnovato interesse, integrandosi perfettamente con le strategie basate sui Pokémon ex. Carte come Squawkabilly ex, con la sua abilità di fornire un vantaggio iniziale, e i Pokémon Tesori della Rovina, con le loro potenti abilità e attacchi, sono diventate rapidamente delle scelte popolari nei mazzi competitivi. In conclusione, il set Pokémon TCG Scarlatto e Violetto Avventure insieme e il suo Set allenatore fuoriclasse rappresentano un'aggiunta significativa per gli appassionati del gioco. L'espansione introduce una vasta gamma di nuovi Pokémon e meccaniche che arricchiscono sia l'aspetto competitivo che quello collezionistico. Il set si conferma un prodotto completo, ideale per chi desidera immergersi fin da subito nelle novità di Paldea, offrendo una selezione di buste, una carta promozionale esclusiva e accessori utili per il gioco, nonostante alcune segnalazioni sulla qualità che suggeriscono di prestare attenzione al rivenditore da cui si acquista. L'avventura nel mondo di Paldea attende i giocatori e i collezionisti, promettendo nuove sfide e scoperte entusiasmanti. ---tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
SulPanaro Expo

RESTO D'ITALIA E MONDO

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    I dati
    Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
    Visite guidate sold out e interesse crescente per l’Aceto Balsamico Tradizionale, all’insegna del turismo internazionale
    Per i più piccoli
    Soffoca ingoiando un pistacchio, bambino di 18 mesi di Carpi salvato in videochiamata col 118
    Grazie alla manovra di disostruzione pediatrica spiegata ai genitori on line, il pistacchio si è spostato in un bronco permettendo al bambino di riprendere a respirare
    Volontariato
    Per realtà locali e associazioni, aperto il bando della Coop "Più vicini"
    L'anno scorso a beneficiarne sono stati quasi 700 progetti, proposti in collaborazione con altrettante realtà locali, che hanno ricevuto complessivamente 250 mila euro.

    Curiosità

    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Curiosità
    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Per lui pubblici ringraziamenti durante la cerimonia di riapertura di sabato mattina
    A  90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    La storia
    A 90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    Dopo la triennale in Filosofia e una magistrale in Storia, oggi discuterà la sua tesi per diventare dottore magistrale in Filosofia: è su Giordano Bruno, filosofo del Cinquecento messo al rogo dalla Chiesa
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    Curiosità
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    L'artista di Limidi di Soliera presente in occasione della presentazione della mostra “Genti di Ancón”
    Il frittella-gate scuote San Felice
    Il caso
    Il frittella-gate scuote San Felice
    A gettare il sasso, anzi, la frittella nello stagno è stata la locale Pro Loco, che ha diramato sui social una "COMUNICAZIONE UFFICIALE" riguardo le frittelle di raccolta fondi dei ciclisti
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Per i più piccoli
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Sul podio anche Leonardo (46) e Lorenzo (43) tra i maschi, e Sofia (26) e Matilde (24) tra le femmine
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Curiosità
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Snoopy negli anni è stato vestito anche da stilisti famosi.
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Il punto
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Previsti anche dei premi per chi arriva prima o per chi - largo alla fantasia - si mette in posa per la foto migliore: gift card da spendere nei negozi della galleria commerciale
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Per i più piccoli
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Durante il viaggio sui mezzi d’emergenza, soprattutto nei casi non urgenti, i piccoli pazienti possono sperimentare livelli elevati di ansia dovuti all’incertezza della situazione e all’ambiente estraneo
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    La storia
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    ”E fino a quando ci sarà qualcuno che avrà occhi per vedere il bene e gettare reti di fraternità, ci sarà speranza”, è il messaggio inviato ai pellegrini della Bassa dal vescovo di Modena

    chiudi