Fortnite e Anti-Cheat su Snapdragon grazie alla collaborazione tra Qualcomm e Epic
(Adnkronos) - Qualcomm Technologies, Inc. ed Epic Games hanno annunciato una collaborazione strategica volta ad ampliare la compatibilità dei giochi PC con l'ecosistema Windows on Snapdragon. L'iniziativa prevede l'integrazione del supporto per Windows on Snapdragon all'interno di Easy Anti-Cheat, componente chiave di Epic Online Services, e il rilascio di Fortnite per dispositivi Windows on Snapdragon entro la fine dell'anno. L'ascesa dei laptop basati su architettura Arm, e in particolare quelli equipaggiati con processori Qualcomm Snapdragon X Series, sta ridefinendo il segmento dei PC dedicati al gaming. Tuttavia, la prevalenza di giochi compilati per l'architettura x64 ha rappresentato finora un ostacolo alla piena fruibilità su dispositivi Windows on Snapdragon. Le interazioni specifiche tra i software anti-cheat e le funzionalità x64 hanno richiesto un intervento mirato per garantire la compatibilità. Easy Anti-Cheat, utilizzato da centinaia di titoli multiplayer, tra cui Fortnite, svolge un ruolo fondamentale nel contrastare fenomeni di hacking e cheating all'interno dei giochi PC online. L'integrazione del supporto per Windows on Snapdragon in Easy Anti-Cheat, resa disponibile agli sviluppatori tramite un aggiornamento dell'SDK di Epic Online Services, costituisce un passaggio cruciale per abilitare la compatibilità di un vasto numero di giochi. L'impiego di Fortnite come banco di prova per il supporto anti-cheat su Windows on Snapdragon faciliterà l'implementazione su altri titoli che si avvalgono di Epic Online Services Anti-Cheat. Ciò consentirà ai giocatori di accedere ai loro giochi preferiti sui dispositivi Windows di ultima generazione basati su tecnologia Snapdragon X Series. Epic Online Services è disponibile gratuitamente per gli sviluppatori di giochi a livello globale, indipendentemente dal motore di gioco utilizzato e dalla piattaforma di distribuzione PC scelta. ---tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.