Energia, Armani (Elettricità futura): “Settore elettrico motore principale decarbonizzazione”
(Adnkronos) - "La decarbonizzazione sicura e competitiva è una sfida urgente, e il settore elettrico ne è il motore principale". Ad affermarlo è Gianni Vittorio Armani, Presidente di Elettricità Futura, intervenendo a Key Energy 2025 a Rimini sottolineando la necessità di accelerare la transizione energetica, l'obiettivo primario è l’aumento della produzione da fonti rinnovabili, che oggi coprono solo il 20% dei consumi finali di energia, con l’obiettivo di raggiungere il 40% entro il 2030. Nel settore elettrico la quota attuale è del 40%, inferiore rispetto alla Spagna, che ha già superato il 50% ed è riuscita ad abbassare il costo dell'energia elettrica. Per colmare il divario, è necessario incrementare il ritmo di installazione. Puntare sulle fonti rinnovabili ci garantirebbe competitività e una maggior indipendenza energetica dal punto di vista della fornitura, abbassando il costo della bolletta. Rendendo più economica l'energia elettrica potremmo accelerare, inoltre, l'elettrificazione dei consumi finali. "Il repowering degli impianti Fer già installati rappresenterebbe uno strumento strategico per accelerare la transizione energetica", ha sottolineato Armani. "La sola installazione di tecnologie innovative eoliche e fotovoltaiche consentirebbe di incrementare la produzione di elettricità da rinnovabili a parità di superficie utilizzata, con un importante beneficio per i consumatori finali. Fondamentale anche semplificare il permitting per favorire nuovi investimenti. Il settore elettrico è pronto a fare la sua parte per un'Italia più indipendente e competitiva" ha concluso. ---sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.