“Donne si raccontano”, al Borgogioioso di Carpi emozione per le letture dal vivo del podcast
CARPI - Un racconto autobiografico che diventa podcast, viaggia in rete e per un giorno si voce reale, per un evento concreto. Una presentazione ufficiale che è stato anche un reading da vivere e ascoltare insieme. Ha ottenuto molto consenso l'evento che è stato presentato domenica 10 marzo il podcast “Donne si raccontano” presso il Borgogioioso di Carpi, nella galleria food.
Dal vivo ha emozionato e commosso il reading realizzato dagli attori professionisti Claudia Bulgarelli e Paolo Bruini, che è stato inframmezzato dai saluti di Tamara Calzolari, assessora alle pari opportunità del Comune di Carpi, di Raffaele Cantini, direttore del centro commerciale, da Daniela Stefani, coordinatrice dei gruppi di scrittura autobiografica dell’Università della Libera Età Natalia Ginzburg di Soliera, Gabriella Contini del Cif, Susi Rota del centro antiviolenza Vivere Donna e Sara Guglielmini di UDI.
Adesso, online sulle piattaforme (Spotify, Apple Podcast, Amazon Music…). e sul sito del Borgogioioso è possibile ascoltare la seconda puntata del podcast.
L’iniziativa, concepita per aprire una porta sull’universo femminile, è in collaborazione con l’Assessorato alle Pari Opportunità di Carpi e con le associazioni CIF, UDI e Vivere Donna, con il patrocinio della Città di Carpi, dà voce ai racconti autentici delle donne, tratti da alcuni laboratori di scrittura autobiografica, condotti da Daniela Stefani presso l’Università per la Libera Età Natalia Ginzburg di Soliera, che hanno coinvolto donne del territorio impegnate a raccontarsi e a riflettere sul proprio vissuto.
Una produzione Nuova Vision per il Centro Commerciale Il Borgogioioso.
LA FOTOGALLERY DELLA GIORNATA
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni