Discarica di Finale Emilia, il 10 aprile al via un nuovo procedimento per inquinamento
FINALE EMILIA - Nota stampa della presidente dell’Osservatorio civico “Ora tocca a noi” Maria Paltrinieri:
"Il 10 aprile, presso il Tribunale di Modena, prenderà vita un altro procedimento contro l'inquinamento provocato dalle nostre discariche e le eventuali responsabilità di chi, in questi anni, ha lasciato correre. Il pm Marco Niccolini ha richiesto il rinvio a giudizio dei dirigenti Arpae e Feronia, nonché di Feronia stessa. Tutto nasce da un esposto, condiviso e sottoscritto da numerosi firmatari, fra i quali noi e nomi noti del panorama politico finalese. L’Osservatorio si è costituito parte civile all’interno del procedimento. Gli avvocati Francesco Cavazzuti e Alina Corazzari si sono messi immediatamente al lavoro. In un confronto con gli altri firmatari, tutti hanno espresso la medesima intenzione, auspicando l’intervento di associazioni ambientaliste, che di solito affiancano i cittadini in queste battaglie. Speriamo che stavolta succeda davvero...
Altro protagonista che potrebbe aggiungersi ai cittadini è il sindaco di Finale Emilia, che ha annunciato in Consiglio comunale di valutare la possibilità sia del ricorso al Consiglio di Stato, sia la costituzione di parte civile nel procedimento. La data ultima per la costituzione è il 10 aprile, mentre ci sono solo 60 giorni, dalla sentenza, per l’appello al Consiglio di Stato. Speriamo che nessuno manchi all’appuntamento, perché questa è una battaglia di Davide contro Golia. Inoltre, seppur consapevoli che le grandi azioni le portano avanti gli individui e non le masse è indispensabile che i cittadini finalesi combattano per la propria città, perché i Tir che arrivano ogni giorno li vediamo tutti e provocano un aggravamento dell’inquinamento in essere. Questa è un’occasione unica e rara e bisogna coglierla! I cittadini chiedono alla Magistratura il sequestro dell'area, visto che esistono delle vistose zone d'ombra e ci sono dei procedimenti in corso".
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.