Dazi, Fini (Cia): “Mazzata per agroalimentare, negoziato Ue-Usa per evitarli con Italia protagonista”
(Adnkronos) - "Attendiamo il 2 aprile, come annunciato da Trump, per sapere cosa succederà per i dazi. Ovviamente dobbiamo fare di tutto e lanciare una negoziazione incessante con gli Stati Uniti per cercare di evitare questa che sarebbe davvero una mazzata per l'agroalimentare nazionale, in particolar modo per i vini e i formaggi. Ma lo dobbiamo fare come sistema europeo". Così, con Adnkronos/Labitalia, Cristiano Fini, presidente di Cia-Agricoltori nazionali, a margine a Roma della finale nazionale della settima edizione di 'Agrichef Festival', la manifestazione promossa da Turismo Verde-Cia, interviene sul rischio dazi Usa sui prodotti europei ed italiani. E per Fini la strada da seguire per evitare i dazi è chiara. "E' l'Europa che deve interagire con gli Stati Uniti" sui dazi "per negoziare e in questo l'Italia -sottolinea- deve essere assolutamente capofila, perchè sarebbe il Paese maggiormente impattato visto che il valore della produzione agroalimentare nazionale è di gran lunga superiore rispetto a tutti gli altri Stati europei. Motivo per cui l'Italia deve essere protagonista in una contrattazione che però deve essere assolutamente europea". ---lavoro/made-in-italywebinfo@adnkronos.com (Web Info)
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.