Chiusura ponte sull’Estense, il 118 potenzia il servizio con un’ambulanza in più ed elisoccorso
PROVINCIA - Mercoledì 12 marzo è previsto un nuovo summit in Prefettura a Modena alla presenza dei tecnici Anas e di tutti i vertici istituzionali, per aggiornare la situazione sul ponte sul Rio Torto sull'Estense, chiuso a scopo precauzionale lo scorso 28 febbraio dopo il riscontro di diverse crepe nella struttura.
Poiché, secondo le previsioni, gli interventi di rispristino del viadotto potrebbero comportare una prolungata chiusura del ponte, con conseguente aumento dei tempi di percorrenza e traffico sui percorsi alternativi, l'Asl ha deciso di mettere in campo una serie di contromisure per potenziare i soccorsi.
Le contromisure nello specifico sono: attivazione di un’ambulanza aggiuntiva in sosta a Pavullo, dalle ore 8 alle ore 20, per i trasporti secondari (da ospedale a ospedale, ecc); potenziamento dell’utilizzo dell’elisoccorso di Pavullo in caso di trasferimenti di pazienti critici in alternativa al trasporto via terra.
Leggi anche: Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni