Carpi, sì unanime del consiglio comunale a ordine del giorno su Aimag
CARPI - Data la complessità e l’importanza dell’accordo di partenariato industriale tra Aimag ed Hera, il Consiglio comunale di Carpi ritiene necessario avere maggiori strumenti di approfondimento e quindi, con l’approvazione all’unanimità di una mozione presentata da Carpi Civica, chiede ad Aimag di fornire tutta la documentazione utile per potersi esprimere con piena cognizione in vista delle future discussioni nelle assemblee consiliari.
La mozione proposta dalla consigliera Monica Medici è stata approvata nella seduta consiliare di giovedì 27 marzo, dopo essere stata emendata su richiesta dei gruppi di maggioranza.
Il documento, dopo aver ricordato che dal secondo semestre 2023 ci sono state diverse occasioni di confronto e analisi sulla situazione della società, chiede ad Aimag di fornire la documentazione dopo averla presentata formalmente al Consiglio comunale.
Nel dettaglio, i documenti richiesti sono: le slide utilizzate negli incontri pubblici di gennaio a Carpi, Mirandola e Poggio Rusco; la documentazione predisposta dagli advisor (PwC come advisor strategico e finanziario, Marco Maria Mattei per la valutazione, Studio legale Bonetti e studio Blf per la parte legale) per poter conoscere i valori calcolati nella formazione della NewCo; tutti i documenti legali, amministrativi e finanziari in vista dell’incarico che i Comuni di Carpi e Mirandola, per conto di tutti i Comuni soci, affideranno per la consulenza economico-finanziaria e per quella legale.
A questo proposito, nel testo si ribadisce che rimane “una carenza di informazioni sulla situazione finanziaria attuale di Aimag per la quale si rimane in attesa di specifiche informazioni dal Cda”.
La mozione, infine, chiede ad Aimag anche un report del bilancio preconsuntivo relativo all’esercizio 2024.
Leggi anche: Mozione su Aimag-Hera, Golinelli (Lega): “Dall’opposizione inesattezze e strumentalizzazioni”
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni