Carpi, parte il 13 marzo il corso di formazione per caregiver dell’Unione delle Terre d’Argine
CARPI, SOLIERA, NOVI DI MODENA, CAMPOGALLIANO - Assistere un proprio caro è molto complesso e tanti sono i dubbi, le ansie che popolano le giornate di chi si prende cura. Partecipare al corso è un’opportunità importante per chi desidera apprendere conoscenze e pratiche per migliorare la qualità della cura e il benessere di chi assiste. Consente infatti di conoscere ed approfondire con esperti: il ruolo del caregiver, i servizi sul territorio, le principali patologie degli anziani, le adeguate modalità assistenziali, la gestione dello stress di cura, la tutela dei diritti propri e della persona assistita…. Queste alcune delle testimonianze di chi ha partecipato a precedenti edizioni del percorso di formazione per caregiver familiari:
“Con la formazione non solo ho imparato a come poter comunicare meglio con il personale sociale e sanitario, ho potuto conoscere di persona tanti professionisti della cura del nostro territorio , ho potuto dialogare con loro e capire meglio come impiegare le loro competenze nella cura del mio caro “
“Partecipando al corso ho potuto conoscere tanti altri caregiver che come me sono impegnati nella cura di un loro caro e capire che non ero solo. Dopo il corso ho raccolto la proposta di partecipare al Gruppo di auto mutuo aiuto per caregiver familiari e ho ritrovato tanti che come me si sono formati e che con il gruppo continuano a scambiarsi conoscenze e sostenersi reciprocamente” .
“Con l’accesso alla formazione online che integra gli incontri in presenza ho sempre a disposizione le conoscenze aggiornate “a portata di click”
“Mi ero iscritto tardi al corso precedente e non avevo potuto partecipare a tutti gli incontri, mi sono tornato a iscrivere quest’anno perché voglio completare la mia formazione”.
Anche quest’anno i Servizi sociali dell’Unione delle Terre d’argine hanno promosso un percorso, realizzato dalla Cooperativa sociale Anziani e non solo, .per lo sviluppo delle competenze dei familiari che si prendono cura. Il corso è gratuito e prende il via il 13 marzo presso la Casa Del Volontariato, Viale B. Peruzzi 22, Carpi. Gli Incontri sono a cadenza settimanale, dalle ore 20.30 alle 22.30 a partire dal 13 di marzo fino all'8 maggio. Cliccando su questo link è possibile scaricare il calendario dettagliato del corso: https://www.anzianienonsolo.it/online/download/11277/...
Per iscrizioni telefonare alla segreteria organizzativa: Anziani e non solo tel 059.645421.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.