Carpi, Fieni (FdI): “Si attivino abbonamenti per la sosta ai residenti del centro storico senza garage”
CARPI - “I residenti del centro storico di Carpi meritano una soluzione concreta per il parcheggio. Per questo abbiamo presentato una mozione affinché il Comune attivi gli abbonamenti per la sosta destinati ai cittadini privi di garage o posto auto privato. È una misura di buon senso che già esiste in altre città come Modena e che risponderebbe alle esigenze di molte famiglie".
Lo dichiara Enrico Fieni, consigliere comunale di Fratelli d’Italia a Carpi e primo firmatario della mozione depositata in Consiglio Comunale.
“La trasformazione di oltre 220 parcheggi da disco orario a pagamento ha reso ancora più difficile la situazione per i residenti del centro, che spesso si trovano costretti a fare i conti con tariffe elevate e pochi spazi disponibili. Oggi, chi vive in centro senza un garage non ha alcuna agevolazione per la sosta, a differenza di quanto avviene in altre città dove sono previsti abbonamenti calmierati per i residenti. È ora che anche Carpi si adegui. Approvare questa mozione - prosegue Fieni - sarebbe il primo tassello per arginare la fuga dal centro storico anche in previsione dell'eventuale ampliamento della zona a traffico limitato, anche se su questa tematica l'amministrazione non ha ancora preso una posizione chiara".
Secondo Fieni, l’attivazione del servizio sarebbe facilmente gestibile: “L’Ufficio Permessi della Polizia Locale già si occupa di autorizzazioni per l’accesso alla ZTL e alle aree pedonali. Estendere il servizio agli abbonamenti per la sosta nei parcheggi a pagamento sarebbe un passo logico e doveroso.”La mozione impegna il sindaco e la Giunta a istituire gli abbonamenti per i residenti privi di posto auto privato, consentendo loro di parcheggiare negli stalli a pagamento senza occupare quelli a sosta libera. “Ora ci aspettiamo che la maggioranza accolga questa proposta con responsabilità. È un intervento semplice ma di grande impatto per chi vive in centro. Non possiamo più ignorare le difficoltà quotidiane dei residenti,” conclude Fieni.
LEGGI ANCHE:
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni