Caregiver, welfare aziendale e di comunità: l’Unione delle Terre d’Argine partecipa ad un confronto in Liguria
Un contributo di rilievo è giunto da Lara Fiorentini della Regione Liguria, che ha illustrato le politiche regionali a favore di un welfare di prossimità e di comunità. Vittoria Gozzi, vicepresidente di Confindustria Genova, ha portato l’esperienza di un asilo nido aziendale aperto al territorio, esempio concreto di integrazione tra welfare aziendale e comunitario. Chiara Volpato, in rappresentanza delle Acli liguri, ha sottolineato il ruolo strategico del terzo settore nella creazione di reti di supporto accessibili e sostenibili.
L’Unione delle Terre d’Argine è stata invitata a condividere la propria esperienza, riconosciuta come un modello di riferimento dalle regioni dove ancora non esistono progetti analoghi. I servizi sociali dell’Unione hanno infatti sviluppato un sistema innovativo di supporto ai caregiver e agli anziani, che integra tecnologie avanzate e una rete capillare di assistenza. Un approccio che rappresenta una fonte di ispirazione per quei territori che stanno muovendo i primi passi nella costruzione di un welfare più inclusivo ed efficiente. L’esperienza dell’Unione è stata presentata dalla Dott.ssa Sabrina Tellini, Responsabile dell’Area non autosufficienza, che ha illustrato le strategie innovative adottate dai Servizi Sociali per rispondere alle nuove sfide dell’invecchiamento della popolazione, dalla mappatura dei soggetti fragili all’uso di tecnologie per il monitoraggio e il supporto domiciliare. A concludere il dibattito, Jolanda Sandrone del Patronato Acli nazionale ha evidenziato il ruolo fondamentale dei patronati nel favorire il dialogo tra imprese e lavoratori caregiver, sostenendo l’accessibilità e la qualità dei servizi di welfare. L’incontro ha rappresentato un’opportunità concreta per costruire alleanze efficaci tra i diversi attori del welfare, ponendo le basi per nuove strategie a supporto delle famiglie e delle comunità.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.