Calcio a 5, la Pro Patria San Felice torna in B: terza promozione consecutiva
SAN FELICE SUL PANARO - La Pro Patria San Felice ce l'ha fatta: tre anni dopo la scelta di autodeclassarsi in Serie D, la squadra giallorossa, attraverso tre promozioni consecutive, è stata capace di risalite la piramide del calcio a 5 tornando in Serie B oggi, sabato 22 marzo, quando l'aritmetica certezza del salto di categoria (con una giornata di anticipo) è arrivata grazie alla vittoria per 7-3 contro i piacentini del Baraccaluga, grande rivale dei sanfeliciani in questa stagione.
Vittoria netta e meritata per la Pro Patria, andata in rete dopo appena 4 secondi con El Madi, capace di raddoppiare dopo 2'37" e di mantenere testa e nervi saldi per il resto dell'incontro: alla fine sono stati cinque i gol di Mustapha El Madi e due quelli di Josef Gaglio. In classifica, i giallorossi - miglior attacco e miglior difesa del torneo - sono saliti così a quota 51, irraggiungibili dal Baraccaluga (45), rendendo ininfluente l'ultima partita di campionato, sabato a Parma.
Questa la rosa della Pro Patria:
Portieri: Calogero Avanzato, Tullio Benatti, Maurizio Felicani, Marcello Latino
Giocatori di movimento: Domenico Cammarata (da febbraio), Federico Degli Esposti, Mustapha El Madi, Josef Gaglio, Simone Garofalo, Alex Golinelli, Pedro Guerra, Massimiliano Quaquarelli, Bruno Salerno, Riccardo Spatari, Giacomo Terranova
Giocatori di movimento: Domenico Cammarata (da febbraio), Federico Degli Esposti, Mustapha El Madi, Josef Gaglio, Simone Garofalo, Alex Golinelli, Pedro Guerra, Massimiliano Quaquarelli, Bruno Salerno, Riccardo Spatari, Giacomo Terranova
(hanno fatto parte della rosa, nella prima parte della stagione, anche Vincenzo Di Carlo e Matteo Schiavoni).
Allenatore: Lorenzo Greco
Staff: Marco Molinari, Giuseppe Capaldo
Latino, Benatti, Felicani, Gaglio, Golinelli, Guerra e Spatari hanno tutti giocato nella Pro Patria nelle ultime tre stagioni, ottenendo le tre promozioni consecutive.
Commozione e lacrime per Pedro Guerra che, dopo questa ennesima promozione, lascerà il futsal, al termine di una stagione memorabile e di una carriera che lo ha portato anche in A.


- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.