Brevetti in Italia: crescono le richieste, confermata la spinta all’innovazione
(Adnkronos) - Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) ha pubblicato il rapporto annuale sulle attività brevettuali, evidenziando una crescita significativa nel numero di domande di brevetto per invenzione industriale. Nel 2024, l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM) ha registrato 10.148 domande, segnando un incremento del 7,4% rispetto all'anno precedente. Il rapporto, redatto dalla Direzione Generale per la Proprietà Industriale del Mimit, mostra una leggera flessione nelle domande di brevetto per modello di utilità (-1,1%), con 1.830 richieste. Tuttavia, il dato complessivo dei provvedimenti emessi dall'UIBM (34.358) ha subito una diminuzione del 7,3%, attribuibile principalmente alla riduzione delle richieste di convalida di brevetto europeo, a seguito dell'entrata in vigore del brevetto europeo con effetto unitario. Nel 2024, sono stati concessi 9.027 titoli nazionali, di cui 7.532 brevetti per invenzione industriale e 1.273 brevetti per modello di utilità. A questi si aggiungono i brevetti concessi a seguito della fase nazionale di esame delle domande internazionali. Le convalide di brevetti europei sono state 20.821, con un numero variabile di certificati complementari di protezione per medicinali e fitosanitari. I dati confermano la propensione all'innovazione del sistema imprenditoriale italiano, con un crescente interesse per il mercato nazionale da parte di aziende straniere, in particolare provenienti da Cina, Svizzera, Germania e Stati Uniti, come dimostrato dall'aumento delle richieste di esame di domande internazionali di brevetto. ---tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.