Bomporto, tenta di avvelenare il marito con lassativi e insetticidi: 49enne allontanata dalla casa familiare
BOMPORTO - Lo scorso 23 marzo, i Carabinieri della Stazione di Bomporto hanno eseguito l'ordinanza di applicazione della misura dell'allontanamento dalla casa familiare nei confronti di una donna 49enne di origini rumene, indagata per i delitti di maltrattamenti in famiglia e lesioni personali continuate e aggravate dall'uso di sostanze venefiche.
La vicenda è stata originata dalla denuncia sporta dal marito della donna, che il 20 novembre 2024 ha raccontato ai Carabinieri le condotte subite per opera della coniuge, da cui era di fatto separato da qualche tempo. Negli ultimi mesi, in cui comunque i due continuavano a coabitare forzatamente, l'uomo aveva sofferto di particolari malesseri fisici, facendo accertamenti sanitari che non avevano dato esito. L'uomo aveva quindi iniziato a sospettare che la 49enne modificasse appositamente il suo cibo.
Infatti, nel novembre del 2024, mentre l'uomo si trovava a cena da alcuni parenti, gli era stato fatto notare che la bottiglia di vino che aveva portato aveva un cattivo sapore e uno dei parenti che lo aveva assaggiato aveva poi avuto una violenta dissenteria. L'uomo, a quel punto insospettitosi, aveva poi scoperto che anche altre bevande conservate nel frigo della sua abitazione avevano un cattivo sapore ed erano state alterate, così come altri alimenti che lui avrebbe dovuto consumare. Per questo l'uomo ha deciso di installare una microcamera nella camera da letto e fin da subito le immagini mostravano la donna che, dopo essere entrata nella stanza, versava una sostanza polverosa dentro ad una bottiglia d'acqua.
Questo tipo di operazione veniva ripetuta in più occasioni nei giorni successivi e la donna aveva anche utilizzato potenti insetticidi nella camera da letto dell'uomo, causandogli bruciore e lacrimazione agli occhi che avevano richiesto l'intervento di un'ambulanza. La stessa sostanza insetticida era poi stata ritrovata anche sul cuscino, nel letto e nell'armadio dell'uomo. L'uomo ha poi ritrovato nell'abitazione un potente lassativo che sospettava essere stato usato all'interno delle bevande a lui destinate. Le fonti di prova acquisite sono state ritenute tali da integrare un grave quadro indiziario a carico della 49enne nei confronti della quale il Gip, su richiesta della Procura di Modena, ha disposto la misura cautelare dell'allontanamento dalla casa familiare.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.