Bomporto celebra l’8 marzo, Giornata internazionale della donna
BOMPORTO - Il Comune di Bomporto, in collaborazione con associazioni e realtà locali, organizza una serie di iniziative in occasione della Giornata internazionale della donna, per riflettere sul ruolo delle donne nella società e per promuovere la parità di genere.
"Questa Giornata, durante la quale celebriamo le conquiste raggiunte - dichiara la vicesindaca e assessora alle Pari opportunità, Ilaria Malavasi -, rappresenta anche un'opportunità per ricordarci quanto ancora resti da fare. Il delicato momento storico che stiamo vivendo ci impone di tenere alta l'attenzione per non perdere i traguardi raggiunti e di impegnarci con ancora più forza sui tanti che dobbiamo ancora raggiungere. Attraverso la cultura, il confronto e la condivisione, vogliamo sensibilizzare la comunità e promuovere un cambiamento concreto verso l'uguaglianza di genere, scongiurando pericolosi passi indietro".
Il programma:
Gli appuntamenti prenderanno il via venerdì 7 marzo alle 19.30 presso la Casa della Legalità di Sorbara con l'evento "Metà del cielo, metà del mondo". La serata, a ingresso gratuito, prevede letture a tema a cura di Sandra Paltrinieri e la presentazione di un progetto in collaborazione con l'Associazione "Gruppo Donne e Giustizia", con la partecipazione di Lara Ferrari. Seguirà un buffet preparato dalle socie della "Banca del Tempo", lo spettacolo "Facciamo rumore" con Marzia Ragni e Daniela Cavicchi, e il divertente SWAP PARTY, un'occasione per scambiare accessori e capi d'abbigliamento in buono stato (info: 3311421631, FB Banca del Tempo di Bomporto). Sabato 8 marzo alle 10 la Biblioteca Tolkien ospiterà la lettura animata "Io sono così, e tu come sei?", dedicata a bambini e bambine dai 3 agli 8 anni. L'incontro, a cura di Soc. Coop. Open Group, affronterà il tema delle differenze di genere attraverso storie libere da stereotipi e un laboratorio creativo finale. Ancora sabato 8 marzo, in serata, alle 21, presso il Teatro comunale, la compagnia Visio Muliebris porterà in scena "Donne contro", un recital di parole, musica e immagini dedicato alle donne che, in ogni epoca, hanno sfidato convenzioni e pregiudizi per affermare la propria libertà. Lo spettacolo, a ingresso gratuito, offrirà spunti di riflessione sulla condizione femminile nella società contemporanea.
LEGGI ANCHE:
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.