Autovelox, multe valide ma serve il via libera dell’Unione Europea
MODENA - Novità per il caso degli autovelox non omologati.
La vicenda giudiziaria legata a migliaia di ricorsi in tutta Italia ora andrà avanti, parallelamente a quella per presunta frode in fornitura contro alcuni apparecchi di rilevazione, ma non inficerà più la capacità di elevare multe da parte degli enti pubblici.
Il Ministero dei Trasporti, infatti, ha risolto la contraddizione tra autorizzazione e omologazione degli strumenti per il controllo della velocità, tra questi velox, tutor e colonnine arancioni.
Il risultato? Le multe elevate fino ad ora rimarranno quasi certamente valide, ma la sentenza che riabilita gli autovelox deve passare alla Corte Europea.
La risposta è attesa per il prossimo luglio.
Da quella data, le colonnine arancioni per le multe, dislocati sulle strade della provincia, potrebbero tornare in funzione.
Leggi anche: Danneggiato autovelox sulla tangenziale di Modena
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni