Arriva il bonus rifiuti, ecco come funziona lo sconto del 25% sulla Tari
Diventa operativa l’agevolazione pensata per le famiglie economicamente più fragili, che prevede uno sconto sulla tassa sui rifiuti (Tari).
Il cosiddetto “Bonus rifiuti 2025”, era stato introdotto nel 2019, ma rimasto inapplicato per anni a causa della pandemia di Covid-19.
Ora, con la pubblicazione del Dpcm n. 24/2025 in Gazzetta Ufficiale lo scorso 13 marzo, il bonus è entrato ufficialmente in vigore il 28 marzo.
Chi può beneficiarne
Il bonus rifiuti viene riconosciuto a tutti i nuclei familiari con Isee fino a 9.530 euro, tetto elevato a 20mila euro se si hanno almeno quattro figli a carico.
Il Dpcm pubblicato in Gazzetta ufficiale, stabilisce le disposizioni in base con cui l'Arera (Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente) stabilirà le modalità applicate.
Leggi anche: Maxi Tari per le imprese ceramiche di Finale Emilia, in Parlamento proposta di legge per fare chiarezza
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.