Arletti (FdI): “Precisare i tempi per l’ampliamento del pronto soccorso di Carpi”
La giunta faccia chiarezza sui tempi previsti per i lavori di ampliamento del pronto soccorso di Carpi (Modena). A porre il quesito è Annalisa Arletti (Fratelli d'Italia) con un'interrogazione con la quale chiede di sapere la data ufficiale di fine lavori, di consegna degli spazi e apertura e se sono previsti ulteriori ritardi nella fase di collaudo e autorizzazione.
"I lavori di ampliamento del pronto soccorso -ha ricordato la consigliera- inizialmente previsti per la primavera 2021, sono iniziati ad agosto 2023 con termine previsto a settembre 2024 ma si è resa necessaria una proroga al 31 ottobre 2024. Il progetto prevede un ampliamento complessivo di circa 900 metri quadri e include nuovi ambulatori e strumentazioni diagnostiche, con l’obiettivo di rendere più efficiente il servizio di emergenza-urgenza sia per i pazienti sia per gli operatori. Il tutto per un investimento complessivo di 4,6 milioni di euro (di cui poco più di 3 milioni derivanti da finanziamenti statali, 750mila euro provenienti da donazioni, 350mila euro di finanziamento regionale e 400mila di fondi aziendali) come dichiarato dall'Azienda Usl di Modena".
"Poiché alla fine lavori dovranno seguire collaudi e autorizzazioni -ha concluso Arletti- la giunta spieghi se sono previsti ulteriori ritardi e se è prevista l’assegnazione di risorse aggiuntive per il personale al fine di garantire il pieno utilizzo degli spazi e delle nuove strumentazioni diagnostiche. Se la suddivisione dei fondi dichiarata dall'Ausl di Modena è confermata e se ci sono state variazioni economiche rispetto al piano di finanziamento iniziale. In caso affermativo, quali sono le motivazioni e l’impatto economico".
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni