Alberto Silvestri Black Devils MC Modena, ci racconta la fiera MotòExhibition dal 29 al 30 marzo a Modena
MODENA - Sabato 29 e domenica 30 marzo al quartiere fieristico di Modena arriva la prima edizione di MotòExhibition, un evento molto atteso, non solo dagli appassionati di moto, perché la manifestazione ha l'ambizione di riportare la Città di Modena al centro degli avvenimenti espositivi che riguardano la Motor Valley.
In un momento nel quale il calendario fieristico delle iniziative modenesi è notevolmente ridimensionato rispetto agli scorsi anni, con eventi importanti che sono andati ad arricchire il palinsesto di Bologna Fiere, MotòExhibition rappresenta l’occasione per attrarre un pubblico internazionale di espositori e appassionati, consolidando l’immagine di Modena a livello europeo.
La manifestazione nasce dalla collaborazione tra la Camera di Commercio, proprietaria del marchio, di BolognaFiere e di ModenaFiere, che per la parte organizzativa si sono affidati all’esperienza di Intermeeting Srl, realtà del settore che vanta eventi fieristici legati al mondo delle auto e moto d’epoca.
MotòExhibition è stato pensato da uno dei maggiori conoscitori del settore dei veicoli d'epoca, Mario Carlo Baccaglini, che nel 1983 inventò a Padova il salone AutoMoto d'Epoca, poi traslocato a Bologna.
Come ha spiegato in conferenza stampa Baccaglini, “MotòExhibition è una manifestazione pensata per coinvolgere tutti gli appassionati delle diverse specialità e offrire loro un evento dove troveranno moto di ieri e di oggi, nuovi prodotti, ricambi, accessori, un qualcosa di unico in questo momento in Europa. Abbiamo lavorato per dare agli appassionati un salone dove troveranno i migliori espositori, le industrie, i commercianti, i ricambisti e i motoclub, per portare la moto e i suoi appassionati al livello che merita”.
Il programma è molto ricco e punta ad attrarre il pubblico che spazia dagli amanti delle lussuose e tecnologiche Ducati e Bmw, alle iconiche Harley Davidson, passando per le affascinanti moto d'epoca giapponesi.
MotòExhibition si estenderà per 35mila metri quadrati, tra area interna ed esterna. I tre padiglioni saranno organizzati in suggestivi percorsi tematici, dedicati ai principali settori merceologici di riferimento: “Polvere e Fango” (fuoristrada, moto da cross e da enduro), “Piccole ma Veloci” (vespe, lambrette e scooter), “Tutto in piega” (moto stradali e da competizione); mentre la zona di mostra mercato, sarà dedicata alla ricambistica, al modellismo, agli accessori, all’oggettistica e all’abbigliamento di settore.
L’area esterna, invece, sarà dedicata ai raduni e vi si svolgeranno eventi a due ruote per il pubblico presente.
All’organizzazione dell’evento parteciperanno i gruppi Black Devils MC, Lowlanders MC, Dragoni, Crusaders, Fumana On The Road.
Nell’area espositiva ci sarà anche uno spazio affidato ad alcune realtà motociclistiche della zona, tra queste il gruppo Black Devils MC, che oltre a collaborare all’evento, grazie all’invito di Eugenio La Rosa di Intermeeting Srl, saranno presenti con uno stand di merchandising e Modena Custom, moto personalizzate in base alle necessità e ai gusti del proprietario.
“Black Devils MC è un gruppo motociclistico europeo, nato a Wiesbaden in Germania nel 1969 - spiega Alberto Silvestri, vicepresidente della sezione di Modena -. Nel 1996, dopo anni di conoscenza e scambi, nascono i Black Devils MC Italy. In Italia ci sono 16 sezioni, nel 2003 è nata quella di Modena. Nel corso degli anni, pur restando molto legato alle tradizioni, il club in Italia è cambiato e cresciuto, mantenendo gli stessi ideali sui quali è nato, ovvero la sincerità, la fiducia e la profonda fratellanza tra i membri. Il nostro gruppo è una grande famiglia, ad unirci sono il rispetto, l’onestà, la voglia di stare insieme, la grande passione per la moto e viaggi. Ogni anno andiamo almeno 3 volte in Germania a trovare i nostri “fratelli”. Abbiamo partecipato a diversi eventi, anche benefici. Siamo molto contenti di collaborare ed essere presenti a MotòExhibition perché è una manifestazione che vuole offrire agli appassionati un evento unico dove trovare moto di ieri e di oggi, nuovi prodotti, ricambi, accessori, curiosità e tanto altro”.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.