A Cavezzo larga partecipazione per Quatar Pass par al Caves
CAVEZZO - A Cavezzo larga partecipazione per Quatar Pass par al Caves. Dopo diversi anni di stop, l’attesa 31ª edizione della manifestazione domenica scorsa ha visto una partecipazione di un centinaio di persone che hanno preso parte alla camminata non competitiva, confermando il grande desiderio della comunità di tornare a vivere eventi sportivi e aggregativi.
L’iniziativa, organizzata dal gruppo Pico Runners con il patrocinio del Comune di Cavezzo, ha proposto tre percorsi – corto (1 km), medio (9 km) e lungo (12 km) – permettendo a tutti, dai più piccoli agli sportivi più allenati, di godersi una giornata all’aria aperta in compagnia.
Un aspetto particolarmente emozionante è stata la possibilità per gli ospiti della casa di riposo di Cavezzo di assistere alla gara. Un momento speciale che ha regalato loro sorrisi ed entusiasmo, permettendo di sentirsi parte della comunità in questa giornata di festa.
“Siamo davvero soddisfatti della risposta della comunità a questo evento, che rappresenta un importante momento di socialità e benessere per il nostro territorio – ha commentato in una nota il sindaco di Cavezzo –. Dopo tanti anni di stop, rivedere così tante persone partecipare con entusiasmo è stato emozionante. Un ringraziamento speciale va agli organizzatori e ai volontari, che con il loro impegno hanno reso possibile tutto questo, alle forze dell’ordine e ai volontari della sicurezza, che hanno garantito il corretto svolgimento della manifestazione, e a tutti gli sponsor, che con il loro supporto hanno contribuito alla realizzazione di questo evento. Grazie alla loro collaborazione, è stato possibile restituire alla comunità un appuntamento storico e molto sentito.”
L'evento ha dimostrato ancora una volta la capacità del territorio di Cavezzo di creare occasioni di aggregazione e partecipazione, mettendo al centro lo sport e la voglia di stare insieme.Il ritorno della Quatar Pass par al Caves è stato un vero e proprio successo. Dopo diversi anni di stop, l’attesa 31ª edizione della manifestazione ha visto una partecipazione entusiasta, con centinaia di persone che hanno preso parte alla camminata non competitiva, confermando il grande desiderio della comunità di tornare a vivere eventi sportivi e aggregativi.
L’iniziativa, organizzata dal gruppo Pico Runners con il patrocinio del Comune di Cavezzo, ha proposto tre percorsi – corto (1 km), medio (9 km) e lungo (12 km) – permettendo a tutti, dai più piccoli agli sportivi più allenati, di godersi una giornata all’aria aperta in compagnia.
Un aspetto particolarmente emozionante è stata la possibilità per gli ospiti della casa di riposo di Cavezzo di assistere alla gara. Un momento speciale che ha regalato loro sorrisi ed entusiasmo, permettendo di sentirsi parte della comunità in questa giornata di festa.
“Siamo davvero soddisfatti della risposta della comunità a questo evento, che rappresenta un importante momento di socialità e benessere per il nostro territorio – ha commentato il Sindaco di Cavezzo –. Dopo tanti anni di stop, rivedere così tante persone partecipare con entusiasmo è stato emozionante. Un ringraziamento speciale va agli organizzatori e ai volontari, che con il loro impegno hanno reso possibile tutto questo, alle forze dell’ordine e ai volontari della sicurezza, che hanno garantito il corretto svolgimento della manifestazione, e a tutti gli sponsor, che con il loro supporto hanno contribuito alla realizzazione di questo evento. Grazie alla loro collaborazione, è stato possibile restituire alla comunità un appuntamento storico e molto sentito.”
L'evento ha dimostrato ancora una volta la capacità del territorio di Cavezzo di creare occasioni di aggregazione e partecipazione, mettendo al centro lo sport e la voglia di stare insieme.

- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni