Un italiano su due preferisce fare i tagliandi nelle officine “indipendenti” alla rete ufficiale
(Adnkronos) - Una nuova instant survey di Areté fotografa le scelte degli automobilisti per i servizi di gestione, assistenza e manutenzione della vettura.
Dalla ricerca emerge che 6 persone su 10 dichiarano di possedere un’auto da più di 3 anni e quasi la metà ha affermato quanto una corretta gestione della vettura dopo l'acquisto sia ritenuta essenziale per garantire una lunga durata e prestazioni ottimali. Quasi la totalità dei rispondenti (97%) ritiene che fare il tagliando alle scadenze previste sia fondamentale per garantire il buono stato di salute dell’auto, ma solo il 59% degli italiani lo fa presso un concessionario autorizzato. Addirittura solo il 46% si rivolge alla rete ufficiale in caso di guasto tecnico. Ma qual è il livello di gradimento per le officine? Quasi 9 su 10 si dichiarano soddisfatti sia dei tempi richiesti per prendere un appuntamento, che per quelli necessari a fare il tagliando, durante il quale solo il 39% del campione resta presso l’officina in attesa della riconsegna. “La nostra nuova instant survey”, sottolinea Massimo Ghenzer - Presidente di Areté, “fotografa le scelte dei consumatori in una delle fasi che da sempre è ritenuta più strategica per concessionari e Case automobilistiche, il post vendita. Dai risultati emerge con chiarezza come anche gli italiani ritengano molto importante la gestione delle attività di manutenzione e assistenza del veicolo e come, al contempo, esistano significativi margini di crescita per i dealer e le officine delle reti ufficiali che intercettano mediamente solo la metà delle vetture vendute. Per migliorare questa performance e aumentare la penetrazione, la strada passa dall’offerta di servizi sempre più su misura del cliente, in grado di assisterlo efficacemente nei momenti in cui ha reale bisogno di un supporto specializzato”.
---motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.